Skip to main content

Calendario eventi per bambini e famiglie

In questa pagina trovi il calendario completo con tutti gli eventi e le proposte che sono a disposizione su tutto il territorio di Brescia e provincia per bambini, famiglie e genitori

Un lungo elenco di idee su cosa fare e dove andare come:

  • feste,
  • laboratori,
  • letture,
  • spettacoli,
  • incontri,
  • conferenze ed approfondimenti
  • ….

Puoi comodamente consultare gli eventi di una zona specifica della provincia di Brescia cliccando sul pulsante relativo che trovi sotto la mappa.
Poichè la nostra provincia è davvero ampia sono state individuate le macro aree che corrispondono alle valli, ai laghi, alla bassa e chiaramente all città ed Hinterland.

Calendario degli eventi in programma

Per vedere il dettaglio espandi ogni proposta cliccando su +
Puoi selezionare le date di tuo interesse per avere un’anticipazione sugli eventi dei prossimi giorni.
Il ticket giallo presente su alcuni eventi indica che è necessaria iscrizione o registrazione tramite una pagina dedicata.

Giu
21
Ven
2024
Il museo viene da te!
Giu 21 giorno intero
Il museo viene da te!
Se non puoi andare al Museo…il Museo viene da te! La Casa Museo vuole continuare a condividere la bellezza e l’arte! In questo periodo di temporanea chiusura al pubblico la Fondazione Paolo e Carolina Zani è lieta di intrattenere i visitatori attraverso rubriche settimanali di approfondimento per far scoprire i capolavori della collezione. La serie “Se non puoi andare al Museo è il Museo che viene da te!” intende svelare e raccontare alcune tra le opere più significative della Casa Museo! Le rubriche di approfondimento sono settimanali ed escono il venerdì. Segui la rubrica del venerdì della Fondazione Zani
Podcast per ragazzi e genitori – Fai come i tuoi eroi
Giu 21 giorno intero
Podcast per ragazzi e genitori - Fai come i tuoi eroi @ online
FAI COME I TUOI EROI Vannini Records è il podcast della storica casa editrice bresciana Vannini Editrice, che dal 1905 a Brescia si occupa di pubblicazioni culturali. Una avventura tutta da ascoltare, dedicata agli eroi e alle eroine protagonisti della letteratura, che tanto ammiriamo. La prima rubrica audio, che puoi ascoltare dove e quando vuoi, si chiama infatti FAI COME I TUOI EROI In questa rubrica abbiniamo approfondimenti sulle storie che più amiamo con alcune riflessioni su ciò che quelle storie ci possono dire anche per la nostra vita di tutti i giorni. L’idea è nata dalla riflessione: quante volte, nel leggere i nostri libri preferiti, ci siamo detti “Quanto vorrei essere come il mio eroe”? Noi di Vannini ci siamo chiesti “Ma chi l’ha detto che non sia possibile?” Anche noi, nella nostra vita quotidiana, possiamo compiere le stesse scelte dei nostri eroi. Come? Scopriamolo insieme! Un eroe e un’eroina alla volta. Sono on-air disponibili all’ascolto su Spreaker e Spotify le prime due puntate intitolate: Fai come Alice – Riscopri la meraviglia Fai come Frodo – Esci dalla contea Data:Il podcast esce ogni venerdì Gratuito?Serve prenotare?No, accesso libero Destinatari: ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia Tipologia di evento: Podcast
Ogni feedback e riscontro sul podcast è più che benvenuto, il nostro intento è instaurare un dialogo e una relazione positiva con gli ascoltatori, per creare un circolo virtuoso di riflessioni utili e ispiranti che prendono le mosse dai libri.
Annotazioni da sapere: Alcune puntate sono dedicate in maniera specifica ai genitori in quanto adulti
Campagna amica
Giu 21@8:00–13:00
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano. Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti . Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora. Il programma delle giornate: Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti Gli appuntamenti di Campagna Amica

mercati settimanali

LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00 LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00. 20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire). Brescia, Piazzetta Cremona 12 LE DOMENICHE SUL LAGO Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese). LE DOMENICHE IN MONTAGNA Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
Campagna-amica-programmazione-2022-1
Campagna-amica-programmazione-2022-2
festa-ecnomia-circolare-campagna-amica 𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco. Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Giu 21@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog
“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord. La proposta è attiva in tutte le stagioni:
  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.
​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi. Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani! L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme. La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni E’ necessario prenotare l’esperienza. Gruppo minimo di una decina di partecipanti.
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Giu 21@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Ora del racconto a Chiari
Giu 21@16:30–17:30
Ora del racconto a Chiari @ Biblioteca di Chiari | Chiari | Lombardia | Italia
Ora del racconto E’ ripreso ’amato appuntamento del venerdì in cui vengono lette storie per le bambine e i bambini che hanno voglia di restare ad ascoltare. La lettura è come sempre adatta alla fascia d’età fra i 3 e i 7 anni. Niente impedisce ai più grandicelli di fermarsi ad ascoltare, come alle sorelline e ai fratellini più piccoli. Prestano la loro voce ai libri della biblioteca i membri dell’associazione Librellule, il nostro fantastico gruppo di volontari e di volontarie lettrici. Attenzione: l’accesso è libero ma è richiesto il certificato verde (green pass) ai maggiori di 12 anni. La promozione della lettura in famiglia che l’Ora del Racconto vuole con tutte le sue forze suscitare e sostenere è già stata indicata dall’Unicef come la singola azione più efficace per contrastare la povertà educativa.
Sarezzo – Serata di gioco da Orso Pilota
Giu 21@20:00–22:30
Sarezzo - Serata di gioco da Orso Pilota @ Orso Pilota | Sarezzo | Lombardia | Italia
Riprendono le buone abitudini con  SERATE GIOCO da Orso Pilota del venerdì Sono aperte a chiunque voglia divertirsi insieme! Come al solito VI ASPETTIAMO per giocare con Downforce, Insoliti Sospetti, Camel Up, Bananagrams, Flamme Rouge, Azul, Santorini, Le mura di York, Sagrada, Karuba, La Boca, Concept, Splendor, Century, Decrypto, Small Islands, Cerberus, Mississippi Queen, Twins, Celestia, Crossing, Dixit, Ticket to ride, Super Goal, Dobble, Tokyo Train, Vudù, Smiley Games, Labirinto Magico, Quoridor, Speedy Words, The Game, Nome in Codice, Colt Express, Contrast, Pozioni Esplosive, Fantascatti, Klask, Bang! e tanti altri… Potrete venire in compagnia, da soli o con la famiglia, vi chiederemo solo di giocare!! Indicato dagli 8 ai 99 anni. L’ingresso è gratuito
Nel totale rispetto delle normative, siamo pronti ad ospitarvi per le fantastiche SERATE GIOCO DA ORSO PILOTA.
Dovrete rispettare queste semplici regole:
– PRENOTATEVI prima di venire qui (i posti sono limatati!!!),
– preparate il GREEN PASS prima di entrare,
– mantenete le DISTANZE e non superate il numero di 4 PERSONE al tavolo,
– non spostate sedie e tavoli,
– prima di ogni partita IGIENIZZATEVI LE MANI,
– controlleremo la tua temperatura e non dovrà superare i 37,5º.
Ogni terzo venerdì del mese!
Brescia – Venerdì serate astronomiche alla Specola
Giu 21@21:00–22:30
Brescia - Venerdì serate astronomiche alla Specola @ Specola Cidnea | Brescia | Lombardia | Italia
Aspettando la Specola: serate pubbliche per tutti Ogni venerdì in Castello di Brescia, appuntamenti di astronomia e serate al telescopio presso il Castello di Brescia. Tutti gli incontri si terranno alle ore 21:00. Gli incontri sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione Prenotazione obbligatoria
Altre attività: 14 e 21 aprile 2022, ore 21, via Campo Marte 3, Corso sull’uso del telescopio.
Il Canto delle Cicale – rassegna estiva di spettacoli per bambini
Giu 21@21:15–23:00
Nel 2024 il Festival Il Canto delle Cicale, una delle proposte culturali estive più interessanti della provincia di Brescia e la più importante tra quelle specificamente rivolte al pubblico dei piccoli, compie venticinque anni! Dal 14 giugno al 23 luglio, 26 serate con 30 repliche e 24 spettacoli unici nel loro genere! Quest’anno verrà messo un particolare accento sulle tematiche green e sul teatro nella natura per sensibilizzare il giovane pubblico sulle questioni ambientali e sull’importanza della sostenibilità , presentando spettacoli che tratteranno questi argomenti in modo creativo, divertente e stimolante e, allo stesso tempo, accompagnarlo alla scoperta di luoghi suggestivi. DA SEGNALARE: Il progetto Ti prendo per mano: un’idea di Teatro Telaio che vuole agevolare un’esperienza teatrale maggiormente inclusiva per gli spettatori con disabilità. Per ogni spettacolo del Festival abbiamo predisposto una scheda dove sono presenti maggiori informazioni per chi ha particolari necessità di tipo cognitivo, sensoriale o emotivo/relazionale. Ti prendo per mano è un progetto articolato che, nel corso degli anni, ha sperimentato diverse pratiche, alcune delle quali sono attualmente inserite anche nel progetto Verso una città inclusiva di Fobap Onlus. Cicaleggendo: un piccolo angolo di libri, donati da biblioteche e associazioni del territorio, messo a disposizione dei bambini. Un luogo da esplorare ma anche da cui attingere, perché i libri potranno essere liberamente portati a casa. Cicagiocando: quest’anno è dedicato alla riscoperta dei giochi della tradizione e sarà a disposizione un tangram. Chissà comere come saprà stimolare la fantasia dei bambini e dei genitori ! Terza Edizione del Concorso “le Cicale Illustrate”:da tre anni viene proposto a giovani artisti, illustratori, fumettisti, di mettersi alla prova nel realizzare quelle che potrebbero diventare locandine ufficiali degli spettacoli del festival. L’obiettivo è duplice: ricondurre al teatro per l’infanzia anche i giovani che lo hanno un po’ “superato” e dare l’occasione, a giovani che vogliono trasformare la loro passione in lavoro, di misurarsi con una giuria di professionisti. GIUGNO 14.06.24 ore 21:15 – Nico cerca un amico Il Baule Volante Infanzia Paritaria Urbani e Nespoli, Via Franco Cossandi, 27, Coccaglio 3+ anni 17.06.24 ore 21:15 – Marco Polo e il viaggio delle meraviglie Fondazione TRG Piazza Cavour, Rovato 5+ anni 18.06.24 ore 18:00 e 21:00 – Little Garden. Safari Experience PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Fabrizio Solinas (Francia) Castello di San Rocco, Via San Rocco, Provaglio d’Iseo 5+ anni 19.06.24 ore 21:15 – Rodarissimo Teatro dell’Orsa Anfiteatro Parco Montagnette, Via Guglielmo Marconi, Roncadelle 5+ anni 21.06.24 ore 21:15 – La fabbrica dei baci Intrecciteatrali Cortile Scuola Media Fleming, Viale della Resistenza, 2, Mazzano 6+ anni 22.06.24 ore 21:15 – Mago per svago L’Abile Teatro Lido di Sassabanek, Via Colombera, 2, Iseo Per tutti 23.06.24 ore 21:15 – Kalinka Nando e Maila Anfiteatro Biblioteca Comunale, Via Duomo, 2, Cazzago San Martino Per tutti 25.06.24 ore 21:15 – Scoiattolo e Leo Roberto Capaldo Parco di Fantecolo, Via Falcone, Provaglio d’Iseo 5+ anni 26.06.24 ore 21:15 – Plan-Bi. Un altro mondo Teatro Telaio Zona Feste, Via Giuseppe Verdi, 15, Nuvolera 5+ anni 27.06.24 ore 21:15 – Nido Teatro Telaio Piazza Lodovico Pavoni, Castrezzato 3+ anni 29.06.24 ore 21:15 – E vissero felici e contenti Burattini Cortesi Lungolago di Clusane, Iseo 3+ anni LUGLIO 2.07.24 ore 21:15 – Il teatro di Gelsomina Associazione La Casa degli Gnomi Campus dell’Infanzia di Provezze, Via Martiri della Libertà, 1, Provaglio d’Iseo 3+ anni 3.07.24 ore 21:15 – Seggioline. Per diventare grandi Teatro Telaio Parco Comunale di Camignone, Via Chiesa, 50, Passirano 3+ anni 4.07.24 ore 21:15 – Jim e il pirata Pandemonium Teatro Giardino Biblioteca “Primo Levi”, Via Alcide de Gasperi, 2, Bedizzole 6+ anni 7.07.24 ore 21:15 – Dal paese dei balocchi Claudio e Consuelo Iseo – Spiaggetta di Pilzone per tutti 11.07.24 ore 21:15 – Quel diavolo di Arlecchino Bambabambin Parco Comunale di Monterotondo, Via Cadorna, 42, Passirano 4+ anni 12-13.07.2024 ore 20:15 e 21:30 – Arcipelago PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Teatro Telaio Giardino di Villa Presti, Via Padana Superiore, 1, Ospitaletto 6+ anni 15-16.07.24 ore 17:30 e 20:30 – Hansel e Gretel PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Campsirago Residenza Borgo del Maglio, Ome 6+ anni 17.07.24 ore 21:15 – In fondo al mare Teatro Verde Cortile Municipio, Piazza Europa, 16, Passirano 4+ anni 18.07.24 ore 21:15 – Papero Alfredo Teatro Giovani Teatro Pirata Cortile Oratorio, Piazza Vittorio Veneto, 3, Erbusco 4+ anni 19.07.24 ore 21:15 – Toma e Carolina Compagnia Anfiteatro Cortile Scuola Media, Via Giuseppe Mazzini, 33, Paderno Franciacorta 6+ anni 21.07.24 ore 21:15 – Storia d’amore e di alberi Compagnia INTI con Simona Gambaro Anfiteatro Biblioteca Comunale, Via Duomo, 2, Cazzago San Martino 6+ anni 22.07.24 ore 21:15 – Mr Ping Pong I 4 Elementi Teatro Piazza Chiesa di San Zenone, Via Costa, Monticelli Brusati Per tutti 23.07.24 ore 21:15 – Volti d’acqua Teatro al Quadrato e Zavod Kuskus (Slovenia) Giardino Storico Terrazzo di Villa, Via Santolino, Gussago 4+ anni Scopri i dettagli delle singole date della rassegna  
Giu
22
Sab
2024
Ome – Bimbo Day
Giu 22 giorno intero
Ome - Bimbo Day
Il bimbo day è una grande festa con gonfiabili giganti, stand bar e cucina attivi, aree gioco, spazi creativi, spettacoli ed attrazioni che coinvolgono i piccoli e le loro famiglie. La filosofia di fondo dell’evento è abbracciare la famiglia nella sua interezza predisponendo aree specifiche con proposte mirate in base all’età dei bambini così da permettere un sano momento di festa e divertimento a tutti i componenti della famiglia, dal bambino più piccolo al figlio più grande che possono scivolare su gonfiabili giganti, al genitore che può farsi una scivolata insieme a loro sull’enorme ad gonfiabile ad acqua o giocare ai giochi di una volta o da tavolo per finire la serata insieme scatenandosi in una festa anni 90 o assistendo ad uno spettacolo. La manifestazione, che si basa sulla collaborazione di molti attori e di molti volontari, vuole realizzare un grande evento no profit a misura di bambino ma che non sia solo per loro perché vogliamo farvi riscoprire il bimbo nascosto in ognuno di voi! C’è inoltre uno scopo benefico dal momento che il ricavato della manifestazione verrà destinato al rifacimento del campetto da basket della nostra parrocchia per permettere ai ragazzi di avere un posto sicuro dove incontrarsi e giocare insieme.
Campagna amica
Giu 22@8:00–13:00
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano. Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti . Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora. Il programma delle giornate: Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti Gli appuntamenti di Campagna Amica

mercati settimanali

LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00 LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00. 20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire). Brescia, Piazzetta Cremona 12 LE DOMENICHE SUL LAGO Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese). LE DOMENICHE IN MONTAGNA Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
Campagna-amica-programmazione-2022-1
Campagna-amica-programmazione-2022-2
festa-ecnomia-circolare-campagna-amica 𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco. Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Giu 22@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog
“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord. La proposta è attiva in tutte le stagioni:
  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.
​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi. Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani! L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme. La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni E’ necessario prenotare l’esperienza. Gruppo minimo di una decina di partecipanti.
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Giu 22@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Roncadelle – Elnòs Leggi e crea il sabato mattina
Giu 22@10:00–12:00
Roncadelle - Elnòs Leggi e crea il sabato mattina @ ELNÒS Shopping | Roncadelle | Lombardia | Italia
Ogni sabato mattina c’è Leggi & Crea, un momento dedicato alla lettura per i più piccoli, il consueto appuntamento con la lettura per i più piccoli Libri, letture, spazio disegno per bambini: ELNÒS Leggi e Crea è un momento divertente tutto da scoprire! Ogni sabato, dalle 10 alle 12, aspettiamo i più piccoli per avventurarci insieme in nuove storie, ecco il programma di febbraio: Sabato 4 febbraio: Alla corte di re e regine Sabato 11 febbraio: Tutti i libri di SPOTTY Sabato 18 febbraio: Carnevale in arrivo… Sabato 25 febbraio: Vento pazzerello    
Roncadelle – Punto biblioteca a Elnòs
Giu 22@10:00–12:00
Roncadelle - Punto biblioteca a Elnòs @ gallerie di ELNÒS Shopping | Roncadelle | Lombardia | Italia
LA BIBLIOTECA… NEL CENTRO COMMERCIALE: A ELNÒS SHOPPING ARRIVANO I LIBRI  Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, a disposizione gratuitamente  tutti i sabati mattina Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, una porta che dà accesso gratuito ad un patrimonio sconfinato di libri, riviste e risorse multimediali. Dal 15 gennaio, grazie alla collaborazione tra la Rete Bibliotecaria Bresciana ed ELNÒS Shopping, tutti i sabati mattina tra le ore 10 e le ore 12 nel corner appositamente allestito al primo piano del centro commerciale bresciano, sarà attiva una vera e propria biblioteca, che si aggiunge alle 236 già presenti tra città e provincia. Nella biblioteca di ELNÒS Shopping, dotata di una ricca selezione di libri per adulti e bambini – testi recenti, best-sellers, classici della letteratura per ragazzi, saggi e manuali di cucina e hobbistica –  ci si potrà iscrivere ai servizi della Rete Bibliotecaria Bresciana, si potranno prendere a prestito i libri, riconsegnare quelli appena letti, chiedere l’accesso gratuito a Media Library On Line (la più grande biblioteca digitale italiana) o prenotare libri e dvd da ritirare poi comodamente nel centro commerciale oppure nella propria biblioteca preferita, in tutta la provincia. Ad attendere i visitatori presso il PUNTO BIBLIOTECA di ELNÒS Shopping ci sarà un bibliotecario della cooperativa ABiBook, la stessa che cura – nel vicino spazio dedicato ai più piccoli – le apprezzatissime letture e le sempre nuove attività laboratoriali per bambini dai 4 agli 8 anni.
Bedizzole – A pranzo con Masha e i suoi amici al Sottobosco
Giu 22@11:00–17:00
Bedizzole - A pranzo con Masha e i suoi amici al Sottobosco @ Al Sottobosco | Bedizzole | Lombardia | Italia
Tutti i sabati e le domeniche Masha è al Sottobosco per incontrare i bambini e giocare on loro! A partire dalle ore 12.00 e fino alle ore 14.00 la mascotte di Masha fara’ divertire i piccoli ospiti con i suoi meravigliosi laboratori, animazione, truccabimbi. Sarà inoltre possibile visitare la fattoria. Il tutto con un pranzo speciale, menu’ alla carta, a scelta menu’ bimbi: menu’ Donald. Nel periodo invernale approfittate della nostra area bimbi interna super attrezzata. Tutte le intolleranze / allergie alimentari devono essere comunicate. Gradita prenotazione! Scopri il menù dei pranzi con Masha
Viaggio nel cuore della montagna – Esperienze in Miniera a Pezzaze
Giu 22@14:00–17:00
Viaggio nel cuore della montagna - Esperienze in Miniera a Pezzaze @ Miniera Pezzaze | Pezzaze | Lombardia | Italia
La Miniera Marzoli ti aspetta per vivere un’esperienza unica in tutta sicurezza!
Da domenica 19 febbraio 2023  ripartono i viaggi nel cuore della terra
La Miniera Marzoli è uscita del letargo e ti aspetta per farti vivere un’esperienza unica!
Un’avventura per GRANDI E PICCINI! Scegli di passare una giornata diversa dalle solite, salta a bordo del trenino giallo e scopri accompagnato da guide esperte la storia della Miniera e delle persone che ci hanno lavorato! Viaggio sotterraneo alla scoperta del mondo minerario in un luogo ricco di storia e bellezze naturali  
La prenotazione è obbligatoria!
Aperta tutte le domeniche dalle ore 14 con ultimo ingresso alle ore 16.20 Il costo è di euro 10€ per gli adulti e 7€ dai 3 ai 13 anni
La temperatura all’interno delle miniere è di circa 10°C durante tutto l’anno, si consiglia quindi abbigliamento caldo e comodo con scarpe chiuse.
Scopri tutti i dettagli del viaggio in miniera
Natur.acqua e Gioco.Lab
Giu 22@14:30–18:30
Natur.acqua e Gioco.Lab @ Ambiente Parco | Brescia | Lombardia | Italia
L’acquario vi aspetta da Ambiente Parco! Ogni weekend ad AmbienteParco puoi prenotare un’esperienza gratuita per tutta la famiglia: NATUR.ACQUA. Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua… All’interno della mostra  è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua. Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento… Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Toscolano Maderno – Come un Mastro Cartaio! – Laboratorio di fabbricazione della carta
Giu 22@15:00–16:30
Il Canto delle Cicale – rassegna estiva di spettacoli per bambini
Giu 22@21:15–23:00
Nel 2024 il Festival Il Canto delle Cicale, una delle proposte culturali estive più interessanti della provincia di Brescia e la più importante tra quelle specificamente rivolte al pubblico dei piccoli, compie venticinque anni! Dal 14 giugno al 23 luglio, 26 serate con 30 repliche e 24 spettacoli unici nel loro genere! Quest’anno verrà messo un particolare accento sulle tematiche green e sul teatro nella natura per sensibilizzare il giovane pubblico sulle questioni ambientali e sull’importanza della sostenibilità , presentando spettacoli che tratteranno questi argomenti in modo creativo, divertente e stimolante e, allo stesso tempo, accompagnarlo alla scoperta di luoghi suggestivi. DA SEGNALARE: Il progetto Ti prendo per mano: un’idea di Teatro Telaio che vuole agevolare un’esperienza teatrale maggiormente inclusiva per gli spettatori con disabilità. Per ogni spettacolo del Festival abbiamo predisposto una scheda dove sono presenti maggiori informazioni per chi ha particolari necessità di tipo cognitivo, sensoriale o emotivo/relazionale. Ti prendo per mano è un progetto articolato che, nel corso degli anni, ha sperimentato diverse pratiche, alcune delle quali sono attualmente inserite anche nel progetto Verso una città inclusiva di Fobap Onlus. Cicaleggendo: un piccolo angolo di libri, donati da biblioteche e associazioni del territorio, messo a disposizione dei bambini. Un luogo da esplorare ma anche da cui attingere, perché i libri potranno essere liberamente portati a casa. Cicagiocando: quest’anno è dedicato alla riscoperta dei giochi della tradizione e sarà a disposizione un tangram. Chissà comere come saprà stimolare la fantasia dei bambini e dei genitori ! Terza Edizione del Concorso “le Cicale Illustrate”:da tre anni viene proposto a giovani artisti, illustratori, fumettisti, di mettersi alla prova nel realizzare quelle che potrebbero diventare locandine ufficiali degli spettacoli del festival. L’obiettivo è duplice: ricondurre al teatro per l’infanzia anche i giovani che lo hanno un po’ “superato” e dare l’occasione, a giovani che vogliono trasformare la loro passione in lavoro, di misurarsi con una giuria di professionisti. GIUGNO 14.06.24 ore 21:15 – Nico cerca un amico Il Baule Volante Infanzia Paritaria Urbani e Nespoli, Via Franco Cossandi, 27, Coccaglio 3+ anni 17.06.24 ore 21:15 – Marco Polo e il viaggio delle meraviglie Fondazione TRG Piazza Cavour, Rovato 5+ anni 18.06.24 ore 18:00 e 21:00 – Little Garden. Safari Experience PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Fabrizio Solinas (Francia) Castello di San Rocco, Via San Rocco, Provaglio d’Iseo 5+ anni 19.06.24 ore 21:15 – Rodarissimo Teatro dell’Orsa Anfiteatro Parco Montagnette, Via Guglielmo Marconi, Roncadelle 5+ anni 21.06.24 ore 21:15 – La fabbrica dei baci Intrecciteatrali Cortile Scuola Media Fleming, Viale della Resistenza, 2, Mazzano 6+ anni 22.06.24 ore 21:15 – Mago per svago L’Abile Teatro Lido di Sassabanek, Via Colombera, 2, Iseo Per tutti 23.06.24 ore 21:15 – Kalinka Nando e Maila Anfiteatro Biblioteca Comunale, Via Duomo, 2, Cazzago San Martino Per tutti 25.06.24 ore 21:15 – Scoiattolo e Leo Roberto Capaldo Parco di Fantecolo, Via Falcone, Provaglio d’Iseo 5+ anni 26.06.24 ore 21:15 – Plan-Bi. Un altro mondo Teatro Telaio Zona Feste, Via Giuseppe Verdi, 15, Nuvolera 5+ anni 27.06.24 ore 21:15 – Nido Teatro Telaio Piazza Lodovico Pavoni, Castrezzato 3+ anni 29.06.24 ore 21:15 – E vissero felici e contenti Burattini Cortesi Lungolago di Clusane, Iseo 3+ anni LUGLIO 2.07.24 ore 21:15 – Il teatro di Gelsomina Associazione La Casa degli Gnomi Campus dell’Infanzia di Provezze, Via Martiri della Libertà, 1, Provaglio d’Iseo 3+ anni 3.07.24 ore 21:15 – Seggioline. Per diventare grandi Teatro Telaio Parco Comunale di Camignone, Via Chiesa, 50, Passirano 3+ anni 4.07.24 ore 21:15 – Jim e il pirata Pandemonium Teatro Giardino Biblioteca “Primo Levi”, Via Alcide de Gasperi, 2, Bedizzole 6+ anni 7.07.24 ore 21:15 – Dal paese dei balocchi Claudio e Consuelo Iseo – Spiaggetta di Pilzone per tutti 11.07.24 ore 21:15 – Quel diavolo di Arlecchino Bambabambin Parco Comunale di Monterotondo, Via Cadorna, 42, Passirano 4+ anni 12-13.07.2024 ore 20:15 e 21:30 – Arcipelago PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Teatro Telaio Giardino di Villa Presti, Via Padana Superiore, 1, Ospitaletto 6+ anni 15-16.07.24 ore 17:30 e 20:30 – Hansel e Gretel PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Campsirago Residenza Borgo del Maglio, Ome 6+ anni 17.07.24 ore 21:15 – In fondo al mare Teatro Verde Cortile Municipio, Piazza Europa, 16, Passirano 4+ anni 18.07.24 ore 21:15 – Papero Alfredo Teatro Giovani Teatro Pirata Cortile Oratorio, Piazza Vittorio Veneto, 3, Erbusco 4+ anni 19.07.24 ore 21:15 – Toma e Carolina Compagnia Anfiteatro Cortile Scuola Media, Via Giuseppe Mazzini, 33, Paderno Franciacorta 6+ anni 21.07.24 ore 21:15 – Storia d’amore e di alberi Compagnia INTI con Simona Gambaro Anfiteatro Biblioteca Comunale, Via Duomo, 2, Cazzago San Martino 6+ anni 22.07.24 ore 21:15 – Mr Ping Pong I 4 Elementi Teatro Piazza Chiesa di San Zenone, Via Costa, Monticelli Brusati Per tutti 23.07.24 ore 21:15 – Volti d’acqua Teatro al Quadrato e Zavod Kuskus (Slovenia) Giardino Storico Terrazzo di Villa, Via Santolino, Gussago 4+ anni Scopri i dettagli delle singole date della rassegna  
Giu
23
Dom
2024
Ome – Bimbo Day
Giu 23 giorno intero
Ome - Bimbo Day
Il bimbo day è una grande festa con gonfiabili giganti, stand bar e cucina attivi, aree gioco, spazi creativi, spettacoli ed attrazioni che coinvolgono i piccoli e le loro famiglie. La filosofia di fondo dell’evento è abbracciare la famiglia nella sua interezza predisponendo aree specifiche con proposte mirate in base all’età dei bambini così da permettere un sano momento di festa e divertimento a tutti i componenti della famiglia, dal bambino più piccolo al figlio più grande che possono scivolare su gonfiabili giganti, al genitore che può farsi una scivolata insieme a loro sull’enorme ad gonfiabile ad acqua o giocare ai giochi di una volta o da tavolo per finire la serata insieme scatenandosi in una festa anni 90 o assistendo ad uno spettacolo. La manifestazione, che si basa sulla collaborazione di molti attori e di molti volontari, vuole realizzare un grande evento no profit a misura di bambino ma che non sia solo per loro perché vogliamo farvi riscoprire il bimbo nascosto in ognuno di voi! C’è inoltre uno scopo benefico dal momento che il ricavato della manifestazione verrà destinato al rifacimento del campetto da basket della nostra parrocchia per permettere ai ragazzi di avere un posto sicuro dove incontrarsi e giocare insieme.
Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Giu 23@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog
“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord. La proposta è attiva in tutte le stagioni:
  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.
​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi. Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani! L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme. La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni E’ necessario prenotare l’esperienza. Gruppo minimo di una decina di partecipanti.
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Giu 23@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Bedizzole – A pranzo con Masha e i suoi amici al Sottobosco
Giu 23@11:00–17:00
Bedizzole - A pranzo con Masha e i suoi amici al Sottobosco @ Al Sottobosco | Bedizzole | Lombardia | Italia
Tutti i sabati e le domeniche Masha è al Sottobosco per incontrare i bambini e giocare on loro! A partire dalle ore 12.00 e fino alle ore 14.00 la mascotte di Masha fara’ divertire i piccoli ospiti con i suoi meravigliosi laboratori, animazione, truccabimbi. Sarà inoltre possibile visitare la fattoria. Il tutto con un pranzo speciale, menu’ alla carta, a scelta menu’ bimbi: menu’ Donald. Nel periodo invernale approfittate della nostra area bimbi interna super attrezzata. Tutte le intolleranze / allergie alimentari devono essere comunicate. Gradita prenotazione! Scopri il menù dei pranzi con Masha
Lonato -Art-Glass Experience alla Rocca
Giu 23@11:15–12:15
Lonato -Art-Glass Experience alla Rocca @ Rocca di Lonato
Rivivi la storia della Rocca in compagnia dei personaggi che l’hanno abitata nel corso dei secoli! Grazie alla Realtà Aumentata e agli occhiali ARt-Glass si compie uno straordinario viaggio nel tempo, godendo di una nuova esperienza di visita che utilizza tecnologie “indossabili” e user-friendly create ad hoc per valorizzare i percorsi museali. Attraverso un’audio-videoguida realizzata da Capitale Cultura Group con smartglass trasparenti Epson Moverio personalizzati col software brevettato da ARt-Glass, Isabella d’Este, duchessa di Parma, Marchesa di Mantova, Principessa di Ferrara, moglie di Francesco II Gonzaga, guiderà i visitatori in Rocca, narrando la storia della fortezza, illustrando i dettagli architettonici con le ricostruzioni del refettorio dei soldati all’epoca del dominio dei Gonzaga, della cannoniera e del camminamento di ronda e delle torri del Quartiere della Rocchetta. Dalla terrazza del mastio si godrà della meravigliosa vista panoramica sul Garda e sulle colline; da questo punto, Isabella inviterà i suoi “ospiti” ad ammirare i più caratteristici paesi del Lago, da Sirmione a San Martino, fino alla Rocca di Manerba.
Viaggio nel cuore della montagna – Esperienze in Miniera a Pezzaze
Giu 23@14:00–17:00
Viaggio nel cuore della montagna - Esperienze in Miniera a Pezzaze @ Miniera Pezzaze | Pezzaze | Lombardia | Italia
La Miniera Marzoli ti aspetta per vivere un’esperienza unica in tutta sicurezza!
Da domenica 19 febbraio 2023  ripartono i viaggi nel cuore della terra
La Miniera Marzoli è uscita del letargo e ti aspetta per farti vivere un’esperienza unica!
Un’avventura per GRANDI E PICCINI! Scegli di passare una giornata diversa dalle solite, salta a bordo del trenino giallo e scopri accompagnato da guide esperte la storia della Miniera e delle persone che ci hanno lavorato! Viaggio sotterraneo alla scoperta del mondo minerario in un luogo ricco di storia e bellezze naturali  
La prenotazione è obbligatoria!
Aperta tutte le domeniche dalle ore 14 con ultimo ingresso alle ore 16.20 Il costo è di euro 10€ per gli adulti e 7€ dai 3 ai 13 anni
La temperatura all’interno delle miniere è di circa 10°C durante tutto l’anno, si consiglia quindi abbigliamento caldo e comodo con scarpe chiuse.
Scopri tutti i dettagli del viaggio in miniera
Natur.acqua e Gioco.Lab
Giu 23@14:30–18:30
Natur.acqua e Gioco.Lab @ Ambiente Parco | Brescia | Lombardia | Italia
L’acquario vi aspetta da Ambiente Parco! Ogni weekend ad AmbienteParco puoi prenotare un’esperienza gratuita per tutta la famiglia: NATUR.ACQUA. Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua… All’interno della mostra  è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua. Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento… Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Pezzaze – Cazzuola, scopino e paletta
Giu 23@14:30–16:30
Pezzaze - Cazzuola, scopino e paletta
Una breve visita al Museo OrMA per visionare i reperti scoperti in Val Trompia introduce al lavoro dell’archeologo e allo scavo. Che cosa fa l’archeologo? Che cos’è un reperto? E una stratigrafia? Sono queste le domande dalle quali partire come attività preliminare alla simulazione di scavo archeologico; poi, indossati e impugnati gli attrezzi dell’archeologo, si sperimentano tutte le fasi dello scavo archeologico nella zona dedicata all’Archeolab.
Il Canto delle Cicale – rassegna estiva di spettacoli per bambini
Giu 23@21:15–23:00
Nel 2024 il Festival Il Canto delle Cicale, una delle proposte culturali estive più interessanti della provincia di Brescia e la più importante tra quelle specificamente rivolte al pubblico dei piccoli, compie venticinque anni! Dal 14 giugno al 23 luglio, 26 serate con 30 repliche e 24 spettacoli unici nel loro genere! Quest’anno verrà messo un particolare accento sulle tematiche green e sul teatro nella natura per sensibilizzare il giovane pubblico sulle questioni ambientali e sull’importanza della sostenibilità , presentando spettacoli che tratteranno questi argomenti in modo creativo, divertente e stimolante e, allo stesso tempo, accompagnarlo alla scoperta di luoghi suggestivi. DA SEGNALARE: Il progetto Ti prendo per mano: un’idea di Teatro Telaio che vuole agevolare un’esperienza teatrale maggiormente inclusiva per gli spettatori con disabilità. Per ogni spettacolo del Festival abbiamo predisposto una scheda dove sono presenti maggiori informazioni per chi ha particolari necessità di tipo cognitivo, sensoriale o emotivo/relazionale. Ti prendo per mano è un progetto articolato che, nel corso degli anni, ha sperimentato diverse pratiche, alcune delle quali sono attualmente inserite anche nel progetto Verso una città inclusiva di Fobap Onlus. Cicaleggendo: un piccolo angolo di libri, donati da biblioteche e associazioni del territorio, messo a disposizione dei bambini. Un luogo da esplorare ma anche da cui attingere, perché i libri potranno essere liberamente portati a casa. Cicagiocando: quest’anno è dedicato alla riscoperta dei giochi della tradizione e sarà a disposizione un tangram. Chissà comere come saprà stimolare la fantasia dei bambini e dei genitori ! Terza Edizione del Concorso “le Cicale Illustrate”:da tre anni viene proposto a giovani artisti, illustratori, fumettisti, di mettersi alla prova nel realizzare quelle che potrebbero diventare locandine ufficiali degli spettacoli del festival. L’obiettivo è duplice: ricondurre al teatro per l’infanzia anche i giovani che lo hanno un po’ “superato” e dare l’occasione, a giovani che vogliono trasformare la loro passione in lavoro, di misurarsi con una giuria di professionisti. GIUGNO 14.06.24 ore 21:15 – Nico cerca un amico Il Baule Volante Infanzia Paritaria Urbani e Nespoli, Via Franco Cossandi, 27, Coccaglio 3+ anni 17.06.24 ore 21:15 – Marco Polo e il viaggio delle meraviglie Fondazione TRG Piazza Cavour, Rovato 5+ anni 18.06.24 ore 18:00 e 21:00 – Little Garden. Safari Experience PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Fabrizio Solinas (Francia) Castello di San Rocco, Via San Rocco, Provaglio d’Iseo 5+ anni 19.06.24 ore 21:15 – Rodarissimo Teatro dell’Orsa Anfiteatro Parco Montagnette, Via Guglielmo Marconi, Roncadelle 5+ anni 21.06.24 ore 21:15 – La fabbrica dei baci Intrecciteatrali Cortile Scuola Media Fleming, Viale della Resistenza, 2, Mazzano 6+ anni 22.06.24 ore 21:15 – Mago per svago L’Abile Teatro Lido di Sassabanek, Via Colombera, 2, Iseo Per tutti 23.06.24 ore 21:15 – Kalinka Nando e Maila Anfiteatro Biblioteca Comunale, Via Duomo, 2, Cazzago San Martino Per tutti 25.06.24 ore 21:15 – Scoiattolo e Leo Roberto Capaldo Parco di Fantecolo, Via Falcone, Provaglio d’Iseo 5+ anni 26.06.24 ore 21:15 – Plan-Bi. Un altro mondo Teatro Telaio Zona Feste, Via Giuseppe Verdi, 15, Nuvolera 5+ anni 27.06.24 ore 21:15 – Nido Teatro Telaio Piazza Lodovico Pavoni, Castrezzato 3+ anni 29.06.24 ore 21:15 – E vissero felici e contenti Burattini Cortesi Lungolago di Clusane, Iseo 3+ anni LUGLIO 2.07.24 ore 21:15 – Il teatro di Gelsomina Associazione La Casa degli Gnomi Campus dell’Infanzia di Provezze, Via Martiri della Libertà, 1, Provaglio d’Iseo 3+ anni 3.07.24 ore 21:15 – Seggioline. Per diventare grandi Teatro Telaio Parco Comunale di Camignone, Via Chiesa, 50, Passirano 3+ anni 4.07.24 ore 21:15 – Jim e il pirata Pandemonium Teatro Giardino Biblioteca “Primo Levi”, Via Alcide de Gasperi, 2, Bedizzole 6+ anni 7.07.24 ore 21:15 – Dal paese dei balocchi Claudio e Consuelo Iseo – Spiaggetta di Pilzone per tutti 11.07.24 ore 21:15 – Quel diavolo di Arlecchino Bambabambin Parco Comunale di Monterotondo, Via Cadorna, 42, Passirano 4+ anni 12-13.07.2024 ore 20:15 e 21:30 – Arcipelago PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Teatro Telaio Giardino di Villa Presti, Via Padana Superiore, 1, Ospitaletto 6+ anni 15-16.07.24 ore 17:30 e 20:30 – Hansel e Gretel PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Campsirago Residenza Borgo del Maglio, Ome 6+ anni 17.07.24 ore 21:15 – In fondo al mare Teatro Verde Cortile Municipio, Piazza Europa, 16, Passirano 4+ anni 18.07.24 ore 21:15 – Papero Alfredo Teatro Giovani Teatro Pirata Cortile Oratorio, Piazza Vittorio Veneto, 3, Erbusco 4+ anni 19.07.24 ore 21:15 – Toma e Carolina Compagnia Anfiteatro Cortile Scuola Media, Via Giuseppe Mazzini, 33, Paderno Franciacorta 6+ anni 21.07.24 ore 21:15 – Storia d’amore e di alberi Compagnia INTI con Simona Gambaro Anfiteatro Biblioteca Comunale, Via Duomo, 2, Cazzago San Martino 6+ anni 22.07.24 ore 21:15 – Mr Ping Pong I 4 Elementi Teatro Piazza Chiesa di San Zenone, Via Costa, Monticelli Brusati Per tutti 23.07.24 ore 21:15 – Volti d’acqua Teatro al Quadrato e Zavod Kuskus (Slovenia) Giardino Storico Terrazzo di Villa, Via Santolino, Gussago 4+ anni Scopri i dettagli delle singole date della rassegna  
Giu
24
Lun
2024
Campagna amica
Giu 24@8:00–13:00
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano. Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti . Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora. Il programma delle giornate: Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti Gli appuntamenti di Campagna Amica

mercati settimanali

LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00 LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00. 20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire). Brescia, Piazzetta Cremona 12 LE DOMENICHE SUL LAGO Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese). LE DOMENICHE IN MONTAGNA Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
Campagna-amica-programmazione-2022-1
Campagna-amica-programmazione-2022-2
festa-ecnomia-circolare-campagna-amica 𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco. Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
Giu
25
Mar
2024
Campagna amica
Giu 25@8:00–13:00
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano. Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti . Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora. Il programma delle giornate: Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti Gli appuntamenti di Campagna Amica

mercati settimanali

LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00 LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00. 20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire). Brescia, Piazzetta Cremona 12 LE DOMENICHE SUL LAGO Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese). LE DOMENICHE IN MONTAGNA Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
Campagna-amica-programmazione-2022-1
Campagna-amica-programmazione-2022-2
festa-ecnomia-circolare-campagna-amica 𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco. Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
Il Canto delle Cicale – rassegna estiva di spettacoli per bambini
Giu 25@21:15–23:00
Nel 2024 il Festival Il Canto delle Cicale, una delle proposte culturali estive più interessanti della provincia di Brescia e la più importante tra quelle specificamente rivolte al pubblico dei piccoli, compie venticinque anni! Dal 14 giugno al 23 luglio, 26 serate con 30 repliche e 24 spettacoli unici nel loro genere! Quest’anno verrà messo un particolare accento sulle tematiche green e sul teatro nella natura per sensibilizzare il giovane pubblico sulle questioni ambientali e sull’importanza della sostenibilità , presentando spettacoli che tratteranno questi argomenti in modo creativo, divertente e stimolante e, allo stesso tempo, accompagnarlo alla scoperta di luoghi suggestivi. DA SEGNALARE: Il progetto Ti prendo per mano: un’idea di Teatro Telaio che vuole agevolare un’esperienza teatrale maggiormente inclusiva per gli spettatori con disabilità. Per ogni spettacolo del Festival abbiamo predisposto una scheda dove sono presenti maggiori informazioni per chi ha particolari necessità di tipo cognitivo, sensoriale o emotivo/relazionale. Ti prendo per mano è un progetto articolato che, nel corso degli anni, ha sperimentato diverse pratiche, alcune delle quali sono attualmente inserite anche nel progetto Verso una città inclusiva di Fobap Onlus. Cicaleggendo: un piccolo angolo di libri, donati da biblioteche e associazioni del territorio, messo a disposizione dei bambini. Un luogo da esplorare ma anche da cui attingere, perché i libri potranno essere liberamente portati a casa. Cicagiocando: quest’anno è dedicato alla riscoperta dei giochi della tradizione e sarà a disposizione un tangram. Chissà comere come saprà stimolare la fantasia dei bambini e dei genitori ! Terza Edizione del Concorso “le Cicale Illustrate”:da tre anni viene proposto a giovani artisti, illustratori, fumettisti, di mettersi alla prova nel realizzare quelle che potrebbero diventare locandine ufficiali degli spettacoli del festival. L’obiettivo è duplice: ricondurre al teatro per l’infanzia anche i giovani che lo hanno un po’ “superato” e dare l’occasione, a giovani che vogliono trasformare la loro passione in lavoro, di misurarsi con una giuria di professionisti. GIUGNO 14.06.24 ore 21:15 – Nico cerca un amico Il Baule Volante Infanzia Paritaria Urbani e Nespoli, Via Franco Cossandi, 27, Coccaglio 3+ anni 17.06.24 ore 21:15 – Marco Polo e il viaggio delle meraviglie Fondazione TRG Piazza Cavour, Rovato 5+ anni 18.06.24 ore 18:00 e 21:00 – Little Garden. Safari Experience PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Fabrizio Solinas (Francia) Castello di San Rocco, Via San Rocco, Provaglio d’Iseo 5+ anni 19.06.24 ore 21:15 – Rodarissimo Teatro dell’Orsa Anfiteatro Parco Montagnette, Via Guglielmo Marconi, Roncadelle 5+ anni 21.06.24 ore 21:15 – La fabbrica dei baci Intrecciteatrali Cortile Scuola Media Fleming, Viale della Resistenza, 2, Mazzano 6+ anni 22.06.24 ore 21:15 – Mago per svago L’Abile Teatro Lido di Sassabanek, Via Colombera, 2, Iseo Per tutti 23.06.24 ore 21:15 – Kalinka Nando e Maila Anfiteatro Biblioteca Comunale, Via Duomo, 2, Cazzago San Martino Per tutti 25.06.24 ore 21:15 – Scoiattolo e Leo Roberto Capaldo Parco di Fantecolo, Via Falcone, Provaglio d’Iseo 5+ anni 26.06.24 ore 21:15 – Plan-Bi. Un altro mondo Teatro Telaio Zona Feste, Via Giuseppe Verdi, 15, Nuvolera 5+ anni 27.06.24 ore 21:15 – Nido Teatro Telaio Piazza Lodovico Pavoni, Castrezzato 3+ anni 29.06.24 ore 21:15 – E vissero felici e contenti Burattini Cortesi Lungolago di Clusane, Iseo 3+ anni LUGLIO 2.07.24 ore 21:15 – Il teatro di Gelsomina Associazione La Casa degli Gnomi Campus dell’Infanzia di Provezze, Via Martiri della Libertà, 1, Provaglio d’Iseo 3+ anni 3.07.24 ore 21:15 – Seggioline. Per diventare grandi Teatro Telaio Parco Comunale di Camignone, Via Chiesa, 50, Passirano 3+ anni 4.07.24 ore 21:15 – Jim e il pirata Pandemonium Teatro Giardino Biblioteca “Primo Levi”, Via Alcide de Gasperi, 2, Bedizzole 6+ anni 7.07.24 ore 21:15 – Dal paese dei balocchi Claudio e Consuelo Iseo – Spiaggetta di Pilzone per tutti 11.07.24 ore 21:15 – Quel diavolo di Arlecchino Bambabambin Parco Comunale di Monterotondo, Via Cadorna, 42, Passirano 4+ anni 12-13.07.2024 ore 20:15 e 21:30 – Arcipelago PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Teatro Telaio Giardino di Villa Presti, Via Padana Superiore, 1, Ospitaletto 6+ anni 15-16.07.24 ore 17:30 e 20:30 – Hansel e Gretel PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Campsirago Residenza Borgo del Maglio, Ome 6+ anni 17.07.24 ore 21:15 – In fondo al mare Teatro Verde Cortile Municipio, Piazza Europa, 16, Passirano 4+ anni 18.07.24 ore 21:15 – Papero Alfredo Teatro Giovani Teatro Pirata Cortile Oratorio, Piazza Vittorio Veneto, 3, Erbusco 4+ anni 19.07.24 ore 21:15 – Toma e Carolina Compagnia Anfiteatro Cortile Scuola Media, Via Giuseppe Mazzini, 33, Paderno Franciacorta 6+ anni 21.07.24 ore 21:15 – Storia d’amore e di alberi Compagnia INTI con Simona Gambaro Anfiteatro Biblioteca Comunale, Via Duomo, 2, Cazzago San Martino 6+ anni 22.07.24 ore 21:15 – Mr Ping Pong I 4 Elementi Teatro Piazza Chiesa di San Zenone, Via Costa, Monticelli Brusati Per tutti 23.07.24 ore 21:15 – Volti d’acqua Teatro al Quadrato e Zavod Kuskus (Slovenia) Giardino Storico Terrazzo di Villa, Via Santolino, Gussago 4+ anni Scopri i dettagli delle singole date della rassegna  
Giu
26
Mer
2024
Campagna amica
Giu 26@8:00–13:00
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano. Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti . Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora. Il programma delle giornate: Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti Gli appuntamenti di Campagna Amica

mercati settimanali

LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00 LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00. 20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire). Brescia, Piazzetta Cremona 12 LE DOMENICHE SUL LAGO Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese). LE DOMENICHE IN MONTAGNA Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
Campagna-amica-programmazione-2022-1
Campagna-amica-programmazione-2022-2
festa-ecnomia-circolare-campagna-amica 𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco. Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
Sportello disgrafia – Mio figlio scrive male, è disgrafico?
Giu 26@14:30–18:00
Sportello disgrafia - Mio figlio scrive male, è disgrafico? @ Online e in presenza | Lombardia | Italia
SPORTELLO in PRESENZA e via Skype “SCRITTURA MANUALE: DIFFICOLTÀ /DISGRAFIA E POTENZIAMENTO” Hai notato una brutta scrittura nei quaderni di tuo figlio-a? E’ disordinata, illeggibile, lenta, faticosa? La brutta grafia può significare una seria difficoltà o addirittura già di un disturbo. I mesi trascorsi al di fuori delle aule scolastiche, oltre a compromettere l’umore e la motivazione allo studio degli alunni hanno inevitabilmente impedito la quotidiana pratica scrittoria, mentre la grafia ha bisogno di serenità e di un Insegnamento qualificato e graduale. Come ogni attività motoria la scrittura manuale ha bisogno di costanza, altrimenti col tempo può involvere e ostacolare l’appredimento dei contenuti delle materie perchè richiede troppo impegno e ruba così attenzione. Man mano che si cresce contenuti e ritmi  si fanno sempre più impegnativi e presuppongono che la scrittura sia stata “automatizzata” e sia quindi funzionale, in sostanza che il bambino-a/ragazzo-a sia in grado di scrivere in maniera sufficientemente fluida e chiara, senza particolare dispendio energetico. In base alla difficoltà o alla disgrafia conclamata (che va certificata presso il SSN o gli Enti accreditati), si può sempre cercare di migliorare la situazione con un percorso specifico di recupero. Questo sportello è un servizio gratuito che viene fornito per dare la possibilità a genitori e Insegnanti di avere un primo parere sulla situazione grafo-motoria attuale, verranno osservati gli scritti e verrà svolto un colloquio di mezz’ora. Sarà quindi necessario portare i quaderni di Scuola su righe e quadretti. Referente del progetto è la dott.ssa Dialisa Salamone, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico dal 2003. Per accedere allo sportello è necessaria la prenotazione ai contatti indicati, oppure inviare una mail cliccando qui sotto⇓ Richiedi informazioni per lo sportello DISGRAFIA
SPORTELLO-SCRITTURA-MANUALE
  Potrebbe interessarti leggere:  
Sarezzo – Le storie di scoiattolo
Giu 26@17:00–18:00
Sarezzo - Le storie di scoiattolo @ Biblioteca del Bailo Sarezzo | Sarezzo | Lombardia | Italia
Le storie di scoiattolo Lettura di libri a cura di animatori e della bibliotecaria per bambini dai 4 anni in poi e per genitori curiosi Data: tutti i mercoledì alle ore 17 presso biblioteca di Sarezzo Dalle ore: 17.00 – alle ore: 18.00 Costo: Gratuito Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati Destinatari: bambini dai 4 anni in poi Tipologia di evento: Letture animate sotto l’albero di Scoiattolo
Il Canto delle Cicale – rassegna estiva di spettacoli per bambini
Giu 26@21:15–23:00
Nel 2024 il Festival Il Canto delle Cicale, una delle proposte culturali estive più interessanti della provincia di Brescia e la più importante tra quelle specificamente rivolte al pubblico dei piccoli, compie venticinque anni! Dal 14 giugno al 23 luglio, 26 serate con 30 repliche e 24 spettacoli unici nel loro genere! Quest’anno verrà messo un particolare accento sulle tematiche green e sul teatro nella natura per sensibilizzare il giovane pubblico sulle questioni ambientali e sull’importanza della sostenibilità , presentando spettacoli che tratteranno questi argomenti in modo creativo, divertente e stimolante e, allo stesso tempo, accompagnarlo alla scoperta di luoghi suggestivi. DA SEGNALARE: Il progetto Ti prendo per mano: un’idea di Teatro Telaio che vuole agevolare un’esperienza teatrale maggiormente inclusiva per gli spettatori con disabilità. Per ogni spettacolo del Festival abbiamo predisposto una scheda dove sono presenti maggiori informazioni per chi ha particolari necessità di tipo cognitivo, sensoriale o emotivo/relazionale. Ti prendo per mano è un progetto articolato che, nel corso degli anni, ha sperimentato diverse pratiche, alcune delle quali sono attualmente inserite anche nel progetto Verso una città inclusiva di Fobap Onlus. Cicaleggendo: un piccolo angolo di libri, donati da biblioteche e associazioni del territorio, messo a disposizione dei bambini. Un luogo da esplorare ma anche da cui attingere, perché i libri potranno essere liberamente portati a casa. Cicagiocando: quest’anno è dedicato alla riscoperta dei giochi della tradizione e sarà a disposizione un tangram. Chissà comere come saprà stimolare la fantasia dei bambini e dei genitori ! Terza Edizione del Concorso “le Cicale Illustrate”:da tre anni viene proposto a giovani artisti, illustratori, fumettisti, di mettersi alla prova nel realizzare quelle che potrebbero diventare locandine ufficiali degli spettacoli del festival. L’obiettivo è duplice: ricondurre al teatro per l’infanzia anche i giovani che lo hanno un po’ “superato” e dare l’occasione, a giovani che vogliono trasformare la loro passione in lavoro, di misurarsi con una giuria di professionisti. GIUGNO 14.06.24 ore 21:15 – Nico cerca un amico Il Baule Volante Infanzia Paritaria Urbani e Nespoli, Via Franco Cossandi, 27, Coccaglio 3+ anni 17.06.24 ore 21:15 – Marco Polo e il viaggio delle meraviglie Fondazione TRG Piazza Cavour, Rovato 5+ anni 18.06.24 ore 18:00 e 21:00 – Little Garden. Safari Experience PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Fabrizio Solinas (Francia) Castello di San Rocco, Via San Rocco, Provaglio d’Iseo 5+ anni 19.06.24 ore 21:15 – Rodarissimo Teatro dell’Orsa Anfiteatro Parco Montagnette, Via Guglielmo Marconi, Roncadelle 5+ anni 21.06.24 ore 21:15 – La fabbrica dei baci Intrecciteatrali Cortile Scuola Media Fleming, Viale della Resistenza, 2, Mazzano 6+ anni 22.06.24 ore 21:15 – Mago per svago L’Abile Teatro Lido di Sassabanek, Via Colombera, 2, Iseo Per tutti 23.06.24 ore 21:15 – Kalinka Nando e Maila Anfiteatro Biblioteca Comunale, Via Duomo, 2, Cazzago San Martino Per tutti 25.06.24 ore 21:15 – Scoiattolo e Leo Roberto Capaldo Parco di Fantecolo, Via Falcone, Provaglio d’Iseo 5+ anni 26.06.24 ore 21:15 – Plan-Bi. Un altro mondo Teatro Telaio Zona Feste, Via Giuseppe Verdi, 15, Nuvolera 5+ anni 27.06.24 ore 21:15 – Nido Teatro Telaio Piazza Lodovico Pavoni, Castrezzato 3+ anni 29.06.24 ore 21:15 – E vissero felici e contenti Burattini Cortesi Lungolago di Clusane, Iseo 3+ anni LUGLIO 2.07.24 ore 21:15 – Il teatro di Gelsomina Associazione La Casa degli Gnomi Campus dell’Infanzia di Provezze, Via Martiri della Libertà, 1, Provaglio d’Iseo 3+ anni 3.07.24 ore 21:15 – Seggioline. Per diventare grandi Teatro Telaio Parco Comunale di Camignone, Via Chiesa, 50, Passirano 3+ anni 4.07.24 ore 21:15 – Jim e il pirata Pandemonium Teatro Giardino Biblioteca “Primo Levi”, Via Alcide de Gasperi, 2, Bedizzole 6+ anni 7.07.24 ore 21:15 – Dal paese dei balocchi Claudio e Consuelo Iseo – Spiaggetta di Pilzone per tutti 11.07.24 ore 21:15 – Quel diavolo di Arlecchino Bambabambin Parco Comunale di Monterotondo, Via Cadorna, 42, Passirano 4+ anni 12-13.07.2024 ore 20:15 e 21:30 – Arcipelago PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Teatro Telaio Giardino di Villa Presti, Via Padana Superiore, 1, Ospitaletto 6+ anni 15-16.07.24 ore 17:30 e 20:30 – Hansel e Gretel PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Campsirago Residenza Borgo del Maglio, Ome 6+ anni 17.07.24 ore 21:15 – In fondo al mare Teatro Verde Cortile Municipio, Piazza Europa, 16, Passirano 4+ anni 18.07.24 ore 21:15 – Papero Alfredo Teatro Giovani Teatro Pirata Cortile Oratorio, Piazza Vittorio Veneto, 3, Erbusco 4+ anni 19.07.24 ore 21:15 – Toma e Carolina Compagnia Anfiteatro Cortile Scuola Media, Via Giuseppe Mazzini, 33, Paderno Franciacorta 6+ anni 21.07.24 ore 21:15 – Storia d’amore e di alberi Compagnia INTI con Simona Gambaro Anfiteatro Biblioteca Comunale, Via Duomo, 2, Cazzago San Martino 6+ anni 22.07.24 ore 21:15 – Mr Ping Pong I 4 Elementi Teatro Piazza Chiesa di San Zenone, Via Costa, Monticelli Brusati Per tutti 23.07.24 ore 21:15 – Volti d’acqua Teatro al Quadrato e Zavod Kuskus (Slovenia) Giardino Storico Terrazzo di Villa, Via Santolino, Gussago 4+ anni Scopri i dettagli delle singole date della rassegna  
Giu
27
Gio
2024
Campagna amica
Giu 27@8:00–13:00
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano. Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti . Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora. Il programma delle giornate: Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti Gli appuntamenti di Campagna Amica

mercati settimanali

LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00 LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00. 20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire). Brescia, Piazzetta Cremona 12 LE DOMENICHE SUL LAGO Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese). LE DOMENICHE IN MONTAGNA Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
Campagna-amica-programmazione-2022-1
Campagna-amica-programmazione-2022-2
festa-ecnomia-circolare-campagna-amica 𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco. Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina
Giu 27@20:00–21:00
La Fiaba della Buonanotte con Fata Smemorina @ Online - Youtube
Tutti i giovedì sera arriva la Fata Smemorina con la  Fiaba della Buonanotte! Alle ore 20.00 è impigiamata e prontissima dalla Torretta della Fate con una nuova avventura del Bosco dei Folletti! Direttamente dalla Casa delle Fate la lettura ed il teatrino con Fata Smemorina (me medesima), l’ Investigavolpe Rebecca, il Dottor Leprotto Fifotto, Fata D’Aria, Neraserpe e tutti gli amici di Catena Rossa. Racconto di emozioni smemorate, di mirabolanti avventure e delle fatose magie della natura! Ogni Fiaba della Buonanotte è inedita e aiuta i bambini a conoscere le emozioni e i sentimenti attraverso la natura. Servirà poi la Marilenonna a spiegare la botanica ai bambini…. Segui la Fiaba della Buonotte sul canale Youtube
Il Canto delle Cicale – rassegna estiva di spettacoli per bambini
Giu 27@21:15–23:00
Nel 2024 il Festival Il Canto delle Cicale, una delle proposte culturali estive più interessanti della provincia di Brescia e la più importante tra quelle specificamente rivolte al pubblico dei piccoli, compie venticinque anni! Dal 14 giugno al 23 luglio, 26 serate con 30 repliche e 24 spettacoli unici nel loro genere! Quest’anno verrà messo un particolare accento sulle tematiche green e sul teatro nella natura per sensibilizzare il giovane pubblico sulle questioni ambientali e sull’importanza della sostenibilità , presentando spettacoli che tratteranno questi argomenti in modo creativo, divertente e stimolante e, allo stesso tempo, accompagnarlo alla scoperta di luoghi suggestivi. DA SEGNALARE: Il progetto Ti prendo per mano: un’idea di Teatro Telaio che vuole agevolare un’esperienza teatrale maggiormente inclusiva per gli spettatori con disabilità. Per ogni spettacolo del Festival abbiamo predisposto una scheda dove sono presenti maggiori informazioni per chi ha particolari necessità di tipo cognitivo, sensoriale o emotivo/relazionale. Ti prendo per mano è un progetto articolato che, nel corso degli anni, ha sperimentato diverse pratiche, alcune delle quali sono attualmente inserite anche nel progetto Verso una città inclusiva di Fobap Onlus. Cicaleggendo: un piccolo angolo di libri, donati da biblioteche e associazioni del territorio, messo a disposizione dei bambini. Un luogo da esplorare ma anche da cui attingere, perché i libri potranno essere liberamente portati a casa. Cicagiocando: quest’anno è dedicato alla riscoperta dei giochi della tradizione e sarà a disposizione un tangram. Chissà comere come saprà stimolare la fantasia dei bambini e dei genitori ! Terza Edizione del Concorso “le Cicale Illustrate”:da tre anni viene proposto a giovani artisti, illustratori, fumettisti, di mettersi alla prova nel realizzare quelle che potrebbero diventare locandine ufficiali degli spettacoli del festival. L’obiettivo è duplice: ricondurre al teatro per l’infanzia anche i giovani che lo hanno un po’ “superato” e dare l’occasione, a giovani che vogliono trasformare la loro passione in lavoro, di misurarsi con una giuria di professionisti. GIUGNO 14.06.24 ore 21:15 – Nico cerca un amico Il Baule Volante Infanzia Paritaria Urbani e Nespoli, Via Franco Cossandi, 27, Coccaglio 3+ anni 17.06.24 ore 21:15 – Marco Polo e il viaggio delle meraviglie Fondazione TRG Piazza Cavour, Rovato 5+ anni 18.06.24 ore 18:00 e 21:00 – Little Garden. Safari Experience PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Fabrizio Solinas (Francia) Castello di San Rocco, Via San Rocco, Provaglio d’Iseo 5+ anni 19.06.24 ore 21:15 – Rodarissimo Teatro dell’Orsa Anfiteatro Parco Montagnette, Via Guglielmo Marconi, Roncadelle 5+ anni 21.06.24 ore 21:15 – La fabbrica dei baci Intrecciteatrali Cortile Scuola Media Fleming, Viale della Resistenza, 2, Mazzano 6+ anni 22.06.24 ore 21:15 – Mago per svago L’Abile Teatro Lido di Sassabanek, Via Colombera, 2, Iseo Per tutti 23.06.24 ore 21:15 – Kalinka Nando e Maila Anfiteatro Biblioteca Comunale, Via Duomo, 2, Cazzago San Martino Per tutti 25.06.24 ore 21:15 – Scoiattolo e Leo Roberto Capaldo Parco di Fantecolo, Via Falcone, Provaglio d’Iseo 5+ anni 26.06.24 ore 21:15 – Plan-Bi. Un altro mondo Teatro Telaio Zona Feste, Via Giuseppe Verdi, 15, Nuvolera 5+ anni 27.06.24 ore 21:15 – Nido Teatro Telaio Piazza Lodovico Pavoni, Castrezzato 3+ anni 29.06.24 ore 21:15 – E vissero felici e contenti Burattini Cortesi Lungolago di Clusane, Iseo 3+ anni LUGLIO 2.07.24 ore 21:15 – Il teatro di Gelsomina Associazione La Casa degli Gnomi Campus dell’Infanzia di Provezze, Via Martiri della Libertà, 1, Provaglio d’Iseo 3+ anni 3.07.24 ore 21:15 – Seggioline. Per diventare grandi Teatro Telaio Parco Comunale di Camignone, Via Chiesa, 50, Passirano 3+ anni 4.07.24 ore 21:15 – Jim e il pirata Pandemonium Teatro Giardino Biblioteca “Primo Levi”, Via Alcide de Gasperi, 2, Bedizzole 6+ anni 7.07.24 ore 21:15 – Dal paese dei balocchi Claudio e Consuelo Iseo – Spiaggetta di Pilzone per tutti 11.07.24 ore 21:15 – Quel diavolo di Arlecchino Bambabambin Parco Comunale di Monterotondo, Via Cadorna, 42, Passirano 4+ anni 12-13.07.2024 ore 20:15 e 21:30 – Arcipelago PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Teatro Telaio Giardino di Villa Presti, Via Padana Superiore, 1, Ospitaletto 6+ anni 15-16.07.24 ore 17:30 e 20:30 – Hansel e Gretel PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Campsirago Residenza Borgo del Maglio, Ome 6+ anni 17.07.24 ore 21:15 – In fondo al mare Teatro Verde Cortile Municipio, Piazza Europa, 16, Passirano 4+ anni 18.07.24 ore 21:15 – Papero Alfredo Teatro Giovani Teatro Pirata Cortile Oratorio, Piazza Vittorio Veneto, 3, Erbusco 4+ anni 19.07.24 ore 21:15 – Toma e Carolina Compagnia Anfiteatro Cortile Scuola Media, Via Giuseppe Mazzini, 33, Paderno Franciacorta 6+ anni 21.07.24 ore 21:15 – Storia d’amore e di alberi Compagnia INTI con Simona Gambaro Anfiteatro Biblioteca Comunale, Via Duomo, 2, Cazzago San Martino 6+ anni 22.07.24 ore 21:15 – Mr Ping Pong I 4 Elementi Teatro Piazza Chiesa di San Zenone, Via Costa, Monticelli Brusati Per tutti 23.07.24 ore 21:15 – Volti d’acqua Teatro al Quadrato e Zavod Kuskus (Slovenia) Giardino Storico Terrazzo di Villa, Via Santolino, Gussago 4+ anni Scopri i dettagli delle singole date della rassegna  
Giu
28
Ven
2024
Il museo viene da te!
Giu 28 giorno intero
Il museo viene da te!
Se non puoi andare al Museo…il Museo viene da te! La Casa Museo vuole continuare a condividere la bellezza e l’arte! In questo periodo di temporanea chiusura al pubblico la Fondazione Paolo e Carolina Zani è lieta di intrattenere i visitatori attraverso rubriche settimanali di approfondimento per far scoprire i capolavori della collezione. La serie “Se non puoi andare al Museo è il Museo che viene da te!” intende svelare e raccontare alcune tra le opere più significative della Casa Museo! Le rubriche di approfondimento sono settimanali ed escono il venerdì. Segui la rubrica del venerdì della Fondazione Zani
Podcast per ragazzi e genitori – Fai come i tuoi eroi
Giu 28 giorno intero
Podcast per ragazzi e genitori - Fai come i tuoi eroi @ online
FAI COME I TUOI EROI Vannini Records è il podcast della storica casa editrice bresciana Vannini Editrice, che dal 1905 a Brescia si occupa di pubblicazioni culturali. Una avventura tutta da ascoltare, dedicata agli eroi e alle eroine protagonisti della letteratura, che tanto ammiriamo. La prima rubrica audio, che puoi ascoltare dove e quando vuoi, si chiama infatti FAI COME I TUOI EROI In questa rubrica abbiniamo approfondimenti sulle storie che più amiamo con alcune riflessioni su ciò che quelle storie ci possono dire anche per la nostra vita di tutti i giorni. L’idea è nata dalla riflessione: quante volte, nel leggere i nostri libri preferiti, ci siamo detti “Quanto vorrei essere come il mio eroe”? Noi di Vannini ci siamo chiesti “Ma chi l’ha detto che non sia possibile?” Anche noi, nella nostra vita quotidiana, possiamo compiere le stesse scelte dei nostri eroi. Come? Scopriamolo insieme! Un eroe e un’eroina alla volta. Sono on-air disponibili all’ascolto su Spreaker e Spotify le prime due puntate intitolate: Fai come Alice – Riscopri la meraviglia Fai come Frodo – Esci dalla contea Data:Il podcast esce ogni venerdì Gratuito?Serve prenotare?No, accesso libero Destinatari: ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia Tipologia di evento: Podcast
Ogni feedback e riscontro sul podcast è più che benvenuto, il nostro intento è instaurare un dialogo e una relazione positiva con gli ascoltatori, per creare un circolo virtuoso di riflessioni utili e ispiranti che prendono le mosse dai libri.
Annotazioni da sapere: Alcune puntate sono dedicate in maniera specifica ai genitori in quanto adulti
Campagna amica
Giu 28@8:00–13:00
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano. Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti . Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora. Il programma delle giornate: Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti Gli appuntamenti di Campagna Amica

mercati settimanali

LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00 LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00. 20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire). Brescia, Piazzetta Cremona 12 LE DOMENICHE SUL LAGO Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese). LE DOMENICHE IN MONTAGNA Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
Campagna-amica-programmazione-2022-1
Campagna-amica-programmazione-2022-2
festa-ecnomia-circolare-campagna-amica 𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco. Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Giu 28@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog
“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord. La proposta è attiva in tutte le stagioni:
  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.
​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi. Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani! L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme. La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni E’ necessario prenotare l’esperienza. Gruppo minimo di una decina di partecipanti.
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Giu 28@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Ora del racconto a Chiari
Giu 28@16:30–17:30
Ora del racconto a Chiari @ Biblioteca di Chiari | Chiari | Lombardia | Italia
Ora del racconto E’ ripreso ’amato appuntamento del venerdì in cui vengono lette storie per le bambine e i bambini che hanno voglia di restare ad ascoltare. La lettura è come sempre adatta alla fascia d’età fra i 3 e i 7 anni. Niente impedisce ai più grandicelli di fermarsi ad ascoltare, come alle sorelline e ai fratellini più piccoli. Prestano la loro voce ai libri della biblioteca i membri dell’associazione Librellule, il nostro fantastico gruppo di volontari e di volontarie lettrici. Attenzione: l’accesso è libero ma è richiesto il certificato verde (green pass) ai maggiori di 12 anni. La promozione della lettura in famiglia che l’Ora del Racconto vuole con tutte le sue forze suscitare e sostenere è già stata indicata dall’Unicef come la singola azione più efficace per contrastare la povertà educativa.
Brescia – Pedalata in città
Giu 28@20:00–21:00
Brescia - Pedalata in città @ ritrovo Brescia
Pedalata in città La Critical Mass Brescia è un raduno spontaneo di ciclisti urbani, in cui si pedala assieme in maniera allegra per le strade della città, così anche da portare sensibilità al tema della mobilità sostenibile. Il tragitto è davvero accessibile a tutti, solitamente partenza da piazza loggia e arrivo in piazza Vittoria. I ciclisti si radunano ogni ultimo venerdì del mese, in un clima di festa e positività! Data: L’evento si ripete ogni ultimo venerdì del mese ma ad ottobre sarà a tema Halloween. I partecipanti sono invitati a pedalare per la città vestiti da qualunque cosa ritengano adatta alla festa di Halloween (29 Ottobre 2021) Dalle ore: 20:00 – alle ore: 21:00 Gratuito?Costo: Serve prenotare?No, accesso libero Destinatari: bambini 6-10 anni, ragazzi 11-13 anni, ragazzi dai 14 in su, Genitori, Famiglia Tipologia di evento: Pedalata felice per la città Foto di cottonbro da Pexels
Brescia – Venerdì serate astronomiche alla Specola
Giu 28@21:00–22:30
Brescia - Venerdì serate astronomiche alla Specola @ Specola Cidnea | Brescia | Lombardia | Italia
Aspettando la Specola: serate pubbliche per tutti Ogni venerdì in Castello di Brescia, appuntamenti di astronomia e serate al telescopio presso il Castello di Brescia. Tutti gli incontri si terranno alle ore 21:00. Gli incontri sono gratuiti ma è necessaria la prenotazione Prenotazione obbligatoria
Altre attività: 14 e 21 aprile 2022, ore 21, via Campo Marte 3, Corso sull’uso del telescopio.
Giu
29
Sab
2024
Campagna amica
Giu 29@8:00–13:00
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano. Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti . Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora. Il programma delle giornate: Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti Gli appuntamenti di Campagna Amica

mercati settimanali

LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00 LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00. 20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire). Brescia, Piazzetta Cremona 12 LE DOMENICHE SUL LAGO Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese). LE DOMENICHE IN MONTAGNA Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
Campagna-amica-programmazione-2022-1
Campagna-amica-programmazione-2022-2
festa-ecnomia-circolare-campagna-amica 𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco. Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Giu 29@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog
“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord. La proposta è attiva in tutte le stagioni:
  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.
​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi. Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani! L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme. La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni E’ necessario prenotare l’esperienza. Gruppo minimo di una decina di partecipanti.
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Giu 29@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Roncadelle – Elnòs Leggi e crea il sabato mattina
Giu 29@10:00–12:00
Roncadelle - Elnòs Leggi e crea il sabato mattina @ ELNÒS Shopping | Roncadelle | Lombardia | Italia
Ogni sabato mattina c’è Leggi & Crea, un momento dedicato alla lettura per i più piccoli, il consueto appuntamento con la lettura per i più piccoli Libri, letture, spazio disegno per bambini: ELNÒS Leggi e Crea è un momento divertente tutto da scoprire! Ogni sabato, dalle 10 alle 12, aspettiamo i più piccoli per avventurarci insieme in nuove storie, ecco il programma di febbraio: Sabato 4 febbraio: Alla corte di re e regine Sabato 11 febbraio: Tutti i libri di SPOTTY Sabato 18 febbraio: Carnevale in arrivo… Sabato 25 febbraio: Vento pazzerello    
Roncadelle – Punto biblioteca a Elnòs
Giu 29@10:00–12:00
Roncadelle - Punto biblioteca a Elnòs @ gallerie di ELNÒS Shopping | Roncadelle | Lombardia | Italia
LA BIBLIOTECA… NEL CENTRO COMMERCIALE: A ELNÒS SHOPPING ARRIVANO I LIBRI  Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, a disposizione gratuitamente  tutti i sabati mattina Il nuovo anno porta in regalo ai visitatori di ELNÒS Shopping una vera e propria biblioteca, una porta che dà accesso gratuito ad un patrimonio sconfinato di libri, riviste e risorse multimediali. Dal 15 gennaio, grazie alla collaborazione tra la Rete Bibliotecaria Bresciana ed ELNÒS Shopping, tutti i sabati mattina tra le ore 10 e le ore 12 nel corner appositamente allestito al primo piano del centro commerciale bresciano, sarà attiva una vera e propria biblioteca, che si aggiunge alle 236 già presenti tra città e provincia. Nella biblioteca di ELNÒS Shopping, dotata di una ricca selezione di libri per adulti e bambini – testi recenti, best-sellers, classici della letteratura per ragazzi, saggi e manuali di cucina e hobbistica –  ci si potrà iscrivere ai servizi della Rete Bibliotecaria Bresciana, si potranno prendere a prestito i libri, riconsegnare quelli appena letti, chiedere l’accesso gratuito a Media Library On Line (la più grande biblioteca digitale italiana) o prenotare libri e dvd da ritirare poi comodamente nel centro commerciale oppure nella propria biblioteca preferita, in tutta la provincia. Ad attendere i visitatori presso il PUNTO BIBLIOTECA di ELNÒS Shopping ci sarà un bibliotecario della cooperativa ABiBook, la stessa che cura – nel vicino spazio dedicato ai più piccoli – le apprezzatissime letture e le sempre nuove attività laboratoriali per bambini dai 4 agli 8 anni.
Bedizzole – A pranzo con Masha e i suoi amici al Sottobosco
Giu 29@11:00–17:00
Bedizzole - A pranzo con Masha e i suoi amici al Sottobosco @ Al Sottobosco | Bedizzole | Lombardia | Italia
Tutti i sabati e le domeniche Masha è al Sottobosco per incontrare i bambini e giocare on loro! A partire dalle ore 12.00 e fino alle ore 14.00 la mascotte di Masha fara’ divertire i piccoli ospiti con i suoi meravigliosi laboratori, animazione, truccabimbi. Sarà inoltre possibile visitare la fattoria. Il tutto con un pranzo speciale, menu’ alla carta, a scelta menu’ bimbi: menu’ Donald. Nel periodo invernale approfittate della nostra area bimbi interna super attrezzata. Tutte le intolleranze / allergie alimentari devono essere comunicate. Gradita prenotazione! Scopri il menù dei pranzi con Masha
Viaggio nel cuore della montagna – Esperienze in Miniera a Pezzaze
Giu 29@14:00–17:00
Viaggio nel cuore della montagna - Esperienze in Miniera a Pezzaze @ Miniera Pezzaze | Pezzaze | Lombardia | Italia
La Miniera Marzoli ti aspetta per vivere un’esperienza unica in tutta sicurezza!
Da domenica 19 febbraio 2023  ripartono i viaggi nel cuore della terra
La Miniera Marzoli è uscita del letargo e ti aspetta per farti vivere un’esperienza unica!
Un’avventura per GRANDI E PICCINI! Scegli di passare una giornata diversa dalle solite, salta a bordo del trenino giallo e scopri accompagnato da guide esperte la storia della Miniera e delle persone che ci hanno lavorato! Viaggio sotterraneo alla scoperta del mondo minerario in un luogo ricco di storia e bellezze naturali  
La prenotazione è obbligatoria!
Aperta tutte le domeniche dalle ore 14 con ultimo ingresso alle ore 16.20 Il costo è di euro 10€ per gli adulti e 7€ dai 3 ai 13 anni
La temperatura all’interno delle miniere è di circa 10°C durante tutto l’anno, si consiglia quindi abbigliamento caldo e comodo con scarpe chiuse.
Scopri tutti i dettagli del viaggio in miniera
Natur.acqua e Gioco.Lab
Giu 29@14:30–18:30
Natur.acqua e Gioco.Lab @ Ambiente Parco | Brescia | Lombardia | Italia
L’acquario vi aspetta da Ambiente Parco! Ogni weekend ad AmbienteParco puoi prenotare un’esperienza gratuita per tutta la famiglia: NATUR.ACQUA. Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua… All’interno della mostra  è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua. Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento… Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Toscolano Maderno – Come un Mastro Cartaio! – Laboratorio di fabbricazione della carta
Giu 29@15:00–16:30
Il Canto delle Cicale – rassegna estiva di spettacoli per bambini
Giu 29@21:15–23:00
Nel 2024 il Festival Il Canto delle Cicale, una delle proposte culturali estive più interessanti della provincia di Brescia e la più importante tra quelle specificamente rivolte al pubblico dei piccoli, compie venticinque anni! Dal 14 giugno al 23 luglio, 26 serate con 30 repliche e 24 spettacoli unici nel loro genere! Quest’anno verrà messo un particolare accento sulle tematiche green e sul teatro nella natura per sensibilizzare il giovane pubblico sulle questioni ambientali e sull’importanza della sostenibilità , presentando spettacoli che tratteranno questi argomenti in modo creativo, divertente e stimolante e, allo stesso tempo, accompagnarlo alla scoperta di luoghi suggestivi. DA SEGNALARE: Il progetto Ti prendo per mano: un’idea di Teatro Telaio che vuole agevolare un’esperienza teatrale maggiormente inclusiva per gli spettatori con disabilità. Per ogni spettacolo del Festival abbiamo predisposto una scheda dove sono presenti maggiori informazioni per chi ha particolari necessità di tipo cognitivo, sensoriale o emotivo/relazionale. Ti prendo per mano è un progetto articolato che, nel corso degli anni, ha sperimentato diverse pratiche, alcune delle quali sono attualmente inserite anche nel progetto Verso una città inclusiva di Fobap Onlus. Cicaleggendo: un piccolo angolo di libri, donati da biblioteche e associazioni del territorio, messo a disposizione dei bambini. Un luogo da esplorare ma anche da cui attingere, perché i libri potranno essere liberamente portati a casa. Cicagiocando: quest’anno è dedicato alla riscoperta dei giochi della tradizione e sarà a disposizione un tangram. Chissà comere come saprà stimolare la fantasia dei bambini e dei genitori ! Terza Edizione del Concorso “le Cicale Illustrate”:da tre anni viene proposto a giovani artisti, illustratori, fumettisti, di mettersi alla prova nel realizzare quelle che potrebbero diventare locandine ufficiali degli spettacoli del festival. L’obiettivo è duplice: ricondurre al teatro per l’infanzia anche i giovani che lo hanno un po’ “superato” e dare l’occasione, a giovani che vogliono trasformare la loro passione in lavoro, di misurarsi con una giuria di professionisti. GIUGNO 14.06.24 ore 21:15 – Nico cerca un amico Il Baule Volante Infanzia Paritaria Urbani e Nespoli, Via Franco Cossandi, 27, Coccaglio 3+ anni 17.06.24 ore 21:15 – Marco Polo e il viaggio delle meraviglie Fondazione TRG Piazza Cavour, Rovato 5+ anni 18.06.24 ore 18:00 e 21:00 – Little Garden. Safari Experience PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Fabrizio Solinas (Francia) Castello di San Rocco, Via San Rocco, Provaglio d’Iseo 5+ anni 19.06.24 ore 21:15 – Rodarissimo Teatro dell’Orsa Anfiteatro Parco Montagnette, Via Guglielmo Marconi, Roncadelle 5+ anni 21.06.24 ore 21:15 – La fabbrica dei baci Intrecciteatrali Cortile Scuola Media Fleming, Viale della Resistenza, 2, Mazzano 6+ anni 22.06.24 ore 21:15 – Mago per svago L’Abile Teatro Lido di Sassabanek, Via Colombera, 2, Iseo Per tutti 23.06.24 ore 21:15 – Kalinka Nando e Maila Anfiteatro Biblioteca Comunale, Via Duomo, 2, Cazzago San Martino Per tutti 25.06.24 ore 21:15 – Scoiattolo e Leo Roberto Capaldo Parco di Fantecolo, Via Falcone, Provaglio d’Iseo 5+ anni 26.06.24 ore 21:15 – Plan-Bi. Un altro mondo Teatro Telaio Zona Feste, Via Giuseppe Verdi, 15, Nuvolera 5+ anni 27.06.24 ore 21:15 – Nido Teatro Telaio Piazza Lodovico Pavoni, Castrezzato 3+ anni 29.06.24 ore 21:15 – E vissero felici e contenti Burattini Cortesi Lungolago di Clusane, Iseo 3+ anni LUGLIO 2.07.24 ore 21:15 – Il teatro di Gelsomina Associazione La Casa degli Gnomi Campus dell’Infanzia di Provezze, Via Martiri della Libertà, 1, Provaglio d’Iseo 3+ anni 3.07.24 ore 21:15 – Seggioline. Per diventare grandi Teatro Telaio Parco Comunale di Camignone, Via Chiesa, 50, Passirano 3+ anni 4.07.24 ore 21:15 – Jim e il pirata Pandemonium Teatro Giardino Biblioteca “Primo Levi”, Via Alcide de Gasperi, 2, Bedizzole 6+ anni 7.07.24 ore 21:15 – Dal paese dei balocchi Claudio e Consuelo Iseo – Spiaggetta di Pilzone per tutti 11.07.24 ore 21:15 – Quel diavolo di Arlecchino Bambabambin Parco Comunale di Monterotondo, Via Cadorna, 42, Passirano 4+ anni 12-13.07.2024 ore 20:15 e 21:30 – Arcipelago PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Teatro Telaio Giardino di Villa Presti, Via Padana Superiore, 1, Ospitaletto 6+ anni 15-16.07.24 ore 17:30 e 20:30 – Hansel e Gretel PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Campsirago Residenza Borgo del Maglio, Ome 6+ anni 17.07.24 ore 21:15 – In fondo al mare Teatro Verde Cortile Municipio, Piazza Europa, 16, Passirano 4+ anni 18.07.24 ore 21:15 – Papero Alfredo Teatro Giovani Teatro Pirata Cortile Oratorio, Piazza Vittorio Veneto, 3, Erbusco 4+ anni 19.07.24 ore 21:15 – Toma e Carolina Compagnia Anfiteatro Cortile Scuola Media, Via Giuseppe Mazzini, 33, Paderno Franciacorta 6+ anni 21.07.24 ore 21:15 – Storia d’amore e di alberi Compagnia INTI con Simona Gambaro Anfiteatro Biblioteca Comunale, Via Duomo, 2, Cazzago San Martino 6+ anni 22.07.24 ore 21:15 – Mr Ping Pong I 4 Elementi Teatro Piazza Chiesa di San Zenone, Via Costa, Monticelli Brusati Per tutti 23.07.24 ore 21:15 – Volti d’acqua Teatro al Quadrato e Zavod Kuskus (Slovenia) Giardino Storico Terrazzo di Villa, Via Santolino, Gussago 4+ anni Scopri i dettagli delle singole date della rassegna  
Giu
30
Dom
2024
Sirene e Tesori in motoscafo tra le Isole del Lago Maggiore
Giu 30 giorno intero
Sirene e Tesori in motoscafo tra le Isole del Lago Maggiore @ Imbarcadero Piazza Marconi
!! POSTI IN ESAURIMENTO !! Salpa per un’avventura Indimenticabile sul Lago Maggiore! Per la prima volta in Italia potrai incontrare delle vere Sirene che si esibiscono in acque aperte, nel golfo lacustre più bello del mondo, tra l’Isola Pescatori e l’Isola Bella, con partenza e ritorno a Stresa. PRENOTA ORA Un’esperienza emozionante per tutti, bambini ed adulti. Dal motoscafo privato (35 posti) potrai chiamare le Sirene che si avvicineranno alla barca – nei pressi dell’Isola Pescatori ed ammirare le loro coreografie in acqua mentre si esibiranno proprio davanti ai vostri occhi. Ma non è tutto: a bordo del motoscafo troverete anche due forzieri dei temutissimi pirati Mazzarditi che dominarono il Lago Maggiore all’inizio del 1400 fino a quando furono sconfitti dall’esercito del Duca di Milano Filippo Maria Visconti. Piuttosto che arrendersi preferirono gettare nel lago i loro forzieri, e sarete voi ad aprirli, con l’aiuto delle Sirene: ogni bambino e ogni bambina porterà a casa un piccolo ricordo di questa magica avventura. Tutti potranno ammirare la bellezza naturale del Lago Maggiore e delle montagne circostanti, osservato da una prospettiva esclusiva, a bordo di imbarcazioni moderne, sicure e dotate di ogni comfort e con posti a sedere. Nel biglietto è compreso infatti anche il collegamento con l’Isola Pescatori – dove sbarcherete dopo l’esibizione delle Sirene – e da qui il collegamento con l’Isola Bella, che potrete visitare liberamente e per il tempo che desiderate. Dall’Isola Bella rientrerete a Stresa quando volete, i collegamenti sono continui (ogni 20 minuti circa). PRENOTA ORA INFORMAZIONI UTILI
  • Partenza da Stresa (Imbarcadero Piazza Marconi) nell’orario prenotato (si raccomanda la puntualità in quanto l’esibizione delle Sirene è riservata ai partecipanti all’evento).
  • Navigazione di circa 30 minuti durante i quali il motoscafo sosterà per l’incontro con le sirene (durata circa 20 minuti).
  • Dopo l’esibizione sbarco all’Isola Pescatori, visita libera all’Isola (con museo della Pesca, borgo dei pescatori con caratteristiche abitazioni, reti e attrezzature) – partenza per l’Isola Bella ad orario libero (collegamenti ogni 20 minuti circa). La navigazione dall’Isola Pescatori all’Isola Bella richiede una decina di minuti, quindi visita libera dell’Isola Bella e da qui rientro a Stresa quando preferita (collegamenti ogni 20 minuti circa)
Date e orario di partenza
  • Domenica 30 giugno ore 11:00 (sold out) – 11:30 (nuova fascia oraria) e ore 14 (ultimi posti)
  • Domenica 14 luglio ore 11 e ore 14
  • Domenica 21 luglio ore 11 e ore 14
  • Domenica 11 agosto ore 11 e ore 14
  • Domenica 18 agosto ore 11 e ore 14
PRENOTA ORA Tassa di sbarco per n. 2 Isole + 1,00 euro a persona Baby fino a 3 anni di età – non occupanti posto (in braccio ai genitori). gratuiti
  • Passeggini: è possibile portare i passeggini a bordo
  • Cani: è possibile portare il cane a bordo
Il servizio di trasporto è gestito ed organizzato direttamente dal vettore – autorizzato al Trasporto pubblico non di linea – l’esibizione delle Sirene in acqua è uno show curato direttamente da Grotta di Babbo Natale. Condizioni e prezzi sono validi solamente per prenotazioni effettuate tramite Grotta di Babbo Natale. SERVIZI Servizi compresi : TAXI BOAT – motoscafo – con navigazione di circa 30 minuti nel Golfo Borromeo con partenza da Stresa e avvistamento e incontro con 2 vere sirene in acqua. Apertura forzieri del tesoro ed omaggi per i bambini. Approdo all’Isola Pescatori e visita libera del borgo dei pescatori e Museo della pesca (ingresso gratuito). Collegamento ad orario libero (partenze ogni 20 minuti circa)con Isola Bella e sosta sull’Isola (con durata a piacere – per la visita dei Palazzi e dei giardini è possibile acquistare biglietti sul posto, per chi desidera). Motoscafo per il rientro a Stresa ogni 20 minuti circa già compreso nel prezzo. E’ possibile pranzare a Stresa, Isola Pescatori o Isola Bella presso ristoranti e bar o pranzo al sacco   PRENOTA ORA
Il richiamo del parco con i cani da slitta – sleddog e husky trekking
Giu 30@9:00–15:00
Il richiamo del parco con i cani da slitta - sleddog e husky trekking @ Huskyland Scuola italiana Sleddog
“Il Richiamo del Parco” è la proposta che offre a bambini, ragazzi e adulti la possibilità di trascorrere una giornata speciale, a diretto contatto con i cani da slitta di razza husky, meravigliosi atleti in grado di affrontare grandi fatiche, generosi e fedeli amici dell’uomo anche nelle condizioni estreme del Grande Nord. La proposta è attiva in tutte le stagioni:
  • da dicembre a Pasqua – sleddog  che significa imparare  a guidare una slitta con un team di cani Husky sulla neve.
  • in primavere l’attività diventa  husky trekking  con gli stessi campioni cani husky sui sentieri tra i boschi della valle Camonica.
​Con l’aiuto dei musher della Scuola i partecipanti potranno passeggiare con i cani imbragati e sperimentare la vita di un campo artico (con le sue tende, il fuoco, i giochi), imparando a conoscere la natura in una dimensione e con occhi completamente nuovi. Un’esperienza unica che coniuga l’educazione ambientale con una sana pratica sportiva priva di spinte agonistiche, proprio per questo perfetta per consentire alle persone di riscoprire la bellezza e il valore degli spazi verdi e dei parchi urbani! L’attività prevede una parte di avvicinamento, conoscenza ed educazione alla cura dell’animale (dal pettinarlo, a dargli da bere) prima dell’uscita insieme. La proposta è adatta a bambini dai 6 anni fino ai 15 anni E’ necessario prenotare l’esperienza. Gruppo minimo di una decina di partecipanti.
Passeggiata in sella a pony o cavallo al Little Ranch
Giu 30@10:00–16:30
Giornata divertente insieme al Little Ranch per divertirsi con le passeggiate in sella al pony o al cavallo del Little Ranch Attività per bambini e adulti little-ranch-attivita-weekend
Bedizzole – A pranzo con Masha e i suoi amici al Sottobosco
Giu 30@11:00–17:00
Bedizzole - A pranzo con Masha e i suoi amici al Sottobosco @ Al Sottobosco | Bedizzole | Lombardia | Italia
Tutti i sabati e le domeniche Masha è al Sottobosco per incontrare i bambini e giocare on loro! A partire dalle ore 12.00 e fino alle ore 14.00 la mascotte di Masha fara’ divertire i piccoli ospiti con i suoi meravigliosi laboratori, animazione, truccabimbi. Sarà inoltre possibile visitare la fattoria. Il tutto con un pranzo speciale, menu’ alla carta, a scelta menu’ bimbi: menu’ Donald. Nel periodo invernale approfittate della nostra area bimbi interna super attrezzata. Tutte le intolleranze / allergie alimentari devono essere comunicate. Gradita prenotazione! Scopri il menù dei pranzi con Masha
Viaggio nel cuore della montagna – Esperienze in Miniera a Pezzaze
Giu 30@14:00–17:00
Viaggio nel cuore della montagna - Esperienze in Miniera a Pezzaze @ Miniera Pezzaze | Pezzaze | Lombardia | Italia
La Miniera Marzoli ti aspetta per vivere un’esperienza unica in tutta sicurezza!
Da domenica 19 febbraio 2023  ripartono i viaggi nel cuore della terra
La Miniera Marzoli è uscita del letargo e ti aspetta per farti vivere un’esperienza unica!
Un’avventura per GRANDI E PICCINI! Scegli di passare una giornata diversa dalle solite, salta a bordo del trenino giallo e scopri accompagnato da guide esperte la storia della Miniera e delle persone che ci hanno lavorato! Viaggio sotterraneo alla scoperta del mondo minerario in un luogo ricco di storia e bellezze naturali  
La prenotazione è obbligatoria!
Aperta tutte le domeniche dalle ore 14 con ultimo ingresso alle ore 16.20 Il costo è di euro 10€ per gli adulti e 7€ dai 3 ai 13 anni
La temperatura all’interno delle miniere è di circa 10°C durante tutto l’anno, si consiglia quindi abbigliamento caldo e comodo con scarpe chiuse.
Scopri tutti i dettagli del viaggio in miniera
Natur.acqua e Gioco.Lab
Giu 30@14:30–18:30
Natur.acqua e Gioco.Lab @ Ambiente Parco | Brescia | Lombardia | Italia
L’acquario vi aspetta da Ambiente Parco! Ogni weekend ad AmbienteParco puoi prenotare un’esperienza gratuita per tutta la famiglia: NATUR.ACQUA. Per scoprire quali pesci vivono nel biolago, piccola oasi ambientale nel cuore della città Percorso guidato della durata di circa 90 minuti alla scoperta dell’acqua in tutte le sue forme, dell’uso consapevole dell’acqua, del risparmi dell’acqua, del trasporto dell’acqua… All’interno della mostra  è aperta la sala gioco.lab “gioca con l’acqua e il sapone” : bolle di sapone, vortici d’acqua, fai funzionare una centrale idroelettrica, gioca con l’acqua. Una mostra interattiva permanente sull’acqua in tutte le sue forme, come risorsa naturale, in rubinetto o in bottiglia, acqua virtuale, acqua nel mondo, inquinamento… Parte del percorso si svolge nell’acquario e parte sotto il lago che può essere ammirato attraverso undici vetrate subacquee.
Lug
1
Lun
2024
Campagna amica
Lug 1@8:00–13:00
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano. Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti . Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora. Il programma delle giornate: Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti Gli appuntamenti di Campagna Amica

mercati settimanali

LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00 LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00. 20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire). Brescia, Piazzetta Cremona 12 LE DOMENICHE SUL LAGO Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese). LE DOMENICHE IN MONTAGNA Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
Campagna-amica-programmazione-2022-1
Campagna-amica-programmazione-2022-2
festa-ecnomia-circolare-campagna-amica 𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco. Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
Lug
2
Mar
2024
Campagna amica
Lug 2@8:00–13:00
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano. Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti . Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora. Il programma delle giornate: Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti Gli appuntamenti di Campagna Amica

mercati settimanali

LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00 LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00. 20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire). Brescia, Piazzetta Cremona 12 LE DOMENICHE SUL LAGO Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese). LE DOMENICHE IN MONTAGNA Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
Campagna-amica-programmazione-2022-1
Campagna-amica-programmazione-2022-2
festa-ecnomia-circolare-campagna-amica 𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco. Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
Il Canto delle Cicale – rassegna estiva di spettacoli per bambini
Lug 2@21:15–23:00
Nel 2024 il Festival Il Canto delle Cicale, una delle proposte culturali estive più interessanti della provincia di Brescia e la più importante tra quelle specificamente rivolte al pubblico dei piccoli, compie venticinque anni! Dal 14 giugno al 23 luglio, 26 serate con 30 repliche e 24 spettacoli unici nel loro genere! Quest’anno verrà messo un particolare accento sulle tematiche green e sul teatro nella natura per sensibilizzare il giovane pubblico sulle questioni ambientali e sull’importanza della sostenibilità , presentando spettacoli che tratteranno questi argomenti in modo creativo, divertente e stimolante e, allo stesso tempo, accompagnarlo alla scoperta di luoghi suggestivi. DA SEGNALARE: Il progetto Ti prendo per mano: un’idea di Teatro Telaio che vuole agevolare un’esperienza teatrale maggiormente inclusiva per gli spettatori con disabilità. Per ogni spettacolo del Festival abbiamo predisposto una scheda dove sono presenti maggiori informazioni per chi ha particolari necessità di tipo cognitivo, sensoriale o emotivo/relazionale. Ti prendo per mano è un progetto articolato che, nel corso degli anni, ha sperimentato diverse pratiche, alcune delle quali sono attualmente inserite anche nel progetto Verso una città inclusiva di Fobap Onlus. Cicaleggendo: un piccolo angolo di libri, donati da biblioteche e associazioni del territorio, messo a disposizione dei bambini. Un luogo da esplorare ma anche da cui attingere, perché i libri potranno essere liberamente portati a casa. Cicagiocando: quest’anno è dedicato alla riscoperta dei giochi della tradizione e sarà a disposizione un tangram. Chissà comere come saprà stimolare la fantasia dei bambini e dei genitori ! Terza Edizione del Concorso “le Cicale Illustrate”:da tre anni viene proposto a giovani artisti, illustratori, fumettisti, di mettersi alla prova nel realizzare quelle che potrebbero diventare locandine ufficiali degli spettacoli del festival. L’obiettivo è duplice: ricondurre al teatro per l’infanzia anche i giovani che lo hanno un po’ “superato” e dare l’occasione, a giovani che vogliono trasformare la loro passione in lavoro, di misurarsi con una giuria di professionisti. GIUGNO 14.06.24 ore 21:15 – Nico cerca un amico Il Baule Volante Infanzia Paritaria Urbani e Nespoli, Via Franco Cossandi, 27, Coccaglio 3+ anni 17.06.24 ore 21:15 – Marco Polo e il viaggio delle meraviglie Fondazione TRG Piazza Cavour, Rovato 5+ anni 18.06.24 ore 18:00 e 21:00 – Little Garden. Safari Experience PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Fabrizio Solinas (Francia) Castello di San Rocco, Via San Rocco, Provaglio d’Iseo 5+ anni 19.06.24 ore 21:15 – Rodarissimo Teatro dell’Orsa Anfiteatro Parco Montagnette, Via Guglielmo Marconi, Roncadelle 5+ anni 21.06.24 ore 21:15 – La fabbrica dei baci Intrecciteatrali Cortile Scuola Media Fleming, Viale della Resistenza, 2, Mazzano 6+ anni 22.06.24 ore 21:15 – Mago per svago L’Abile Teatro Lido di Sassabanek, Via Colombera, 2, Iseo Per tutti 23.06.24 ore 21:15 – Kalinka Nando e Maila Anfiteatro Biblioteca Comunale, Via Duomo, 2, Cazzago San Martino Per tutti 25.06.24 ore 21:15 – Scoiattolo e Leo Roberto Capaldo Parco di Fantecolo, Via Falcone, Provaglio d’Iseo 5+ anni 26.06.24 ore 21:15 – Plan-Bi. Un altro mondo Teatro Telaio Zona Feste, Via Giuseppe Verdi, 15, Nuvolera 5+ anni 27.06.24 ore 21:15 – Nido Teatro Telaio Piazza Lodovico Pavoni, Castrezzato 3+ anni 29.06.24 ore 21:15 – E vissero felici e contenti Burattini Cortesi Lungolago di Clusane, Iseo 3+ anni LUGLIO 2.07.24 ore 21:15 – Il teatro di Gelsomina Associazione La Casa degli Gnomi Campus dell’Infanzia di Provezze, Via Martiri della Libertà, 1, Provaglio d’Iseo 3+ anni 3.07.24 ore 21:15 – Seggioline. Per diventare grandi Teatro Telaio Parco Comunale di Camignone, Via Chiesa, 50, Passirano 3+ anni 4.07.24 ore 21:15 – Jim e il pirata Pandemonium Teatro Giardino Biblioteca “Primo Levi”, Via Alcide de Gasperi, 2, Bedizzole 6+ anni 7.07.24 ore 21:15 – Dal paese dei balocchi Claudio e Consuelo Iseo – Spiaggetta di Pilzone per tutti 11.07.24 ore 21:15 – Quel diavolo di Arlecchino Bambabambin Parco Comunale di Monterotondo, Via Cadorna, 42, Passirano 4+ anni 12-13.07.2024 ore 20:15 e 21:30 – Arcipelago PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Teatro Telaio Giardino di Villa Presti, Via Padana Superiore, 1, Ospitaletto 6+ anni 15-16.07.24 ore 17:30 e 20:30 – Hansel e Gretel PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Campsirago Residenza Borgo del Maglio, Ome 6+ anni 17.07.24 ore 21:15 – In fondo al mare Teatro Verde Cortile Municipio, Piazza Europa, 16, Passirano 4+ anni 18.07.24 ore 21:15 – Papero Alfredo Teatro Giovani Teatro Pirata Cortile Oratorio, Piazza Vittorio Veneto, 3, Erbusco 4+ anni 19.07.24 ore 21:15 – Toma e Carolina Compagnia Anfiteatro Cortile Scuola Media, Via Giuseppe Mazzini, 33, Paderno Franciacorta 6+ anni 21.07.24 ore 21:15 – Storia d’amore e di alberi Compagnia INTI con Simona Gambaro Anfiteatro Biblioteca Comunale, Via Duomo, 2, Cazzago San Martino 6+ anni 22.07.24 ore 21:15 – Mr Ping Pong I 4 Elementi Teatro Piazza Chiesa di San Zenone, Via Costa, Monticelli Brusati Per tutti 23.07.24 ore 21:15 – Volti d’acqua Teatro al Quadrato e Zavod Kuskus (Slovenia) Giardino Storico Terrazzo di Villa, Via Santolino, Gussago 4+ anni Scopri i dettagli delle singole date della rassegna  
Lug
3
Mer
2024
Campagna amica
Lug 3@8:00–13:00
“Brescia è campagna amica” è il più grande mercato agricolo bresciano. Produttori agricoli appartenenti alla rete “Campagna Amica”, impegnati nella vendita diretta delle eccellenze agroalimentari locali propongono i prorpi prodotti . Gli imprenditori racconteranno le tradizioni contadine e faranno conoscere prodotti locali come formaggi vaccini, caprini e mozzarelle di bufala, olio, vino, marmellate, miele, piante e fiori, frutta e verdura, biscotti, salumi bresciani, riso, lumache e molto altro ancora. Il programma delle giornate: Dalle ore 9.00 alle 19.00 Mostra Mercato dei prodotti agricoli bresciani Dalle ore 10.00 alle 15.00 Laboratorio didattico gratuito per bambini e adulti Gli appuntamenti di Campagna Amica

mercati settimanali

LUNEDÌ – Brescia, loc. Mompiano, in piazzale Vivanti MARTEDÌ – Erbusco, nel parcheggio di via G. Verdi MERCOLEDÌ – Rovato, in piazza Palestro GIOVEDÌ – Gussago, in piazza Vittorio Veneto GIOVEDÌ – Pilzone, nella piazza principale VENERDÌ – Palazzolo, in piazza Zamara SABATO – Brescia, in via San Zeno SABATO – Sale Marasino, in piazza Roma MERCATO AGRICOLO COPERTO DI BRESCIA VENERDÌ dalle 10.00 alle 19.00 SABATO sabato dalle 8.00 alle 14.00 LE DOMENICHE IN CENTRO CITTÀ Ogni 3a domenica del mese a Brescia, in piazza Mercato dalle 9.00 alle 19.00. 20 marzo, 3 aprile,15 maggio, 18 settembre,16 ottobre, 20 novembre. (periodo natalizio ancora da definire). Brescia, Piazzetta Cremona 12 LE DOMENICHE SUL LAGO Ogni 2a domenica del mese a Iseo, in viale Repubblica dalle 9.00 alle 19.00 (ad aprile 4’1 domenica del mese). LE DOMENICHE IN MONTAGNA Tra luglio e agosto si tengono i mercati agricoli domenicali di Edolo e Ponte di Legno (date in corso di definizione).
Campagna-amica-programmazione-2022-1
Campagna-amica-programmazione-2022-2
festa-ecnomia-circolare-campagna-amica 𝗖𝗶𝗿𝗰𝘂𝗹𝗮𝗿 𝘁𝗼𝘂𝗿: 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 Si terrà sabato 21 maggio a partire dalle ore 10.00 una grande festa dell’economia circolare nel mercato agricolo coperto di Campagna Amica a Brescia in piazzetta Cremona 12 tra percorsi didattici, laboratori manuali e consigli anti-spreco. Il “Circular tour” – conclude la Coldiretti Brescia – ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia».
Sportello disgrafia – Mio figlio scrive male, è disgrafico?
Lug 3@14:30–18:00
Sportello disgrafia - Mio figlio scrive male, è disgrafico? @ Online e in presenza | Lombardia | Italia
SPORTELLO in PRESENZA e via Skype “SCRITTURA MANUALE: DIFFICOLTÀ /DISGRAFIA E POTENZIAMENTO” Hai notato una brutta scrittura nei quaderni di tuo figlio-a? E’ disordinata, illeggibile, lenta, faticosa? La brutta grafia può significare una seria difficoltà o addirittura già di un disturbo. I mesi trascorsi al di fuori delle aule scolastiche, oltre a compromettere l’umore e la motivazione allo studio degli alunni hanno inevitabilmente impedito la quotidiana pratica scrittoria, mentre la grafia ha bisogno di serenità e di un Insegnamento qualificato e graduale. Come ogni attività motoria la scrittura manuale ha bisogno di costanza, altrimenti col tempo può involvere e ostacolare l’appredimento dei contenuti delle materie perchè richiede troppo impegno e ruba così attenzione. Man mano che si cresce contenuti e ritmi  si fanno sempre più impegnativi e presuppongono che la scrittura sia stata “automatizzata” e sia quindi funzionale, in sostanza che il bambino-a/ragazzo-a sia in grado di scrivere in maniera sufficientemente fluida e chiara, senza particolare dispendio energetico. In base alla difficoltà o alla disgrafia conclamata (che va certificata presso il SSN o gli Enti accreditati), si può sempre cercare di migliorare la situazione con un percorso specifico di recupero. Questo sportello è un servizio gratuito che viene fornito per dare la possibilità a genitori e Insegnanti di avere un primo parere sulla situazione grafo-motoria attuale, verranno osservati gli scritti e verrà svolto un colloquio di mezz’ora. Sarà quindi necessario portare i quaderni di Scuola su righe e quadretti. Referente del progetto è la dott.ssa Dialisa Salamone, Grafologa Educatrice del Gesto Grafico dal 2003. Per accedere allo sportello è necessaria la prenotazione ai contatti indicati, oppure inviare una mail cliccando qui sotto⇓ Richiedi informazioni per lo sportello DISGRAFIA
SPORTELLO-SCRITTURA-MANUALE
  Potrebbe interessarti leggere:  
Sarezzo – Le storie di scoiattolo
Lug 3@17:00–18:00
Sarezzo - Le storie di scoiattolo @ Biblioteca del Bailo Sarezzo | Sarezzo | Lombardia | Italia
Le storie di scoiattolo Lettura di libri a cura di animatori e della bibliotecaria per bambini dai 4 anni in poi e per genitori curiosi Data: tutti i mercoledì alle ore 17 presso biblioteca di Sarezzo Dalle ore: 17.00 – alle ore: 18.00 Costo: Gratuito Serve prenotare?Sì, necessaria prenotazione precedente Le modalità di prenotazione: contattando i contatti indicati Destinatari: bambini dai 4 anni in poi Tipologia di evento: Letture animate sotto l’albero di Scoiattolo
Il Canto delle Cicale – rassegna estiva di spettacoli per bambini
Lug 3@21:15–23:00
Nel 2024 il Festival Il Canto delle Cicale, una delle proposte culturali estive più interessanti della provincia di Brescia e la più importante tra quelle specificamente rivolte al pubblico dei piccoli, compie venticinque anni! Dal 14 giugno al 23 luglio, 26 serate con 30 repliche e 24 spettacoli unici nel loro genere! Quest’anno verrà messo un particolare accento sulle tematiche green e sul teatro nella natura per sensibilizzare il giovane pubblico sulle questioni ambientali e sull’importanza della sostenibilità , presentando spettacoli che tratteranno questi argomenti in modo creativo, divertente e stimolante e, allo stesso tempo, accompagnarlo alla scoperta di luoghi suggestivi. DA SEGNALARE: Il progetto Ti prendo per mano: un’idea di Teatro Telaio che vuole agevolare un’esperienza teatrale maggiormente inclusiva per gli spettatori con disabilità. Per ogni spettacolo del Festival abbiamo predisposto una scheda dove sono presenti maggiori informazioni per chi ha particolari necessità di tipo cognitivo, sensoriale o emotivo/relazionale. Ti prendo per mano è un progetto articolato che, nel corso degli anni, ha sperimentato diverse pratiche, alcune delle quali sono attualmente inserite anche nel progetto Verso una città inclusiva di Fobap Onlus. Cicaleggendo: un piccolo angolo di libri, donati da biblioteche e associazioni del territorio, messo a disposizione dei bambini. Un luogo da esplorare ma anche da cui attingere, perché i libri potranno essere liberamente portati a casa. Cicagiocando: quest’anno è dedicato alla riscoperta dei giochi della tradizione e sarà a disposizione un tangram. Chissà comere come saprà stimolare la fantasia dei bambini e dei genitori ! Terza Edizione del Concorso “le Cicale Illustrate”:da tre anni viene proposto a giovani artisti, illustratori, fumettisti, di mettersi alla prova nel realizzare quelle che potrebbero diventare locandine ufficiali degli spettacoli del festival. L’obiettivo è duplice: ricondurre al teatro per l’infanzia anche i giovani che lo hanno un po’ “superato” e dare l’occasione, a giovani che vogliono trasformare la loro passione in lavoro, di misurarsi con una giuria di professionisti. GIUGNO 14.06.24 ore 21:15 – Nico cerca un amico Il Baule Volante Infanzia Paritaria Urbani e Nespoli, Via Franco Cossandi, 27, Coccaglio 3+ anni 17.06.24 ore 21:15 – Marco Polo e il viaggio delle meraviglie Fondazione TRG Piazza Cavour, Rovato 5+ anni 18.06.24 ore 18:00 e 21:00 – Little Garden. Safari Experience PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Fabrizio Solinas (Francia) Castello di San Rocco, Via San Rocco, Provaglio d’Iseo 5+ anni 19.06.24 ore 21:15 – Rodarissimo Teatro dell’Orsa Anfiteatro Parco Montagnette, Via Guglielmo Marconi, Roncadelle 5+ anni 21.06.24 ore 21:15 – La fabbrica dei baci Intrecciteatrali Cortile Scuola Media Fleming, Viale della Resistenza, 2, Mazzano 6+ anni 22.06.24 ore 21:15 – Mago per svago L’Abile Teatro Lido di Sassabanek, Via Colombera, 2, Iseo Per tutti 23.06.24 ore 21:15 – Kalinka Nando e Maila Anfiteatro Biblioteca Comunale, Via Duomo, 2, Cazzago San Martino Per tutti 25.06.24 ore 21:15 – Scoiattolo e Leo Roberto Capaldo Parco di Fantecolo, Via Falcone, Provaglio d’Iseo 5+ anni 26.06.24 ore 21:15 – Plan-Bi. Un altro mondo Teatro Telaio Zona Feste, Via Giuseppe Verdi, 15, Nuvolera 5+ anni 27.06.24 ore 21:15 – Nido Teatro Telaio Piazza Lodovico Pavoni, Castrezzato 3+ anni 29.06.24 ore 21:15 – E vissero felici e contenti Burattini Cortesi Lungolago di Clusane, Iseo 3+ anni LUGLIO 2.07.24 ore 21:15 – Il teatro di Gelsomina Associazione La Casa degli Gnomi Campus dell’Infanzia di Provezze, Via Martiri della Libertà, 1, Provaglio d’Iseo 3+ anni 3.07.24 ore 21:15 – Seggioline. Per diventare grandi Teatro Telaio Parco Comunale di Camignone, Via Chiesa, 50, Passirano 3+ anni 4.07.24 ore 21:15 – Jim e il pirata Pandemonium Teatro Giardino Biblioteca “Primo Levi”, Via Alcide de Gasperi, 2, Bedizzole 6+ anni 7.07.24 ore 21:15 – Dal paese dei balocchi Claudio e Consuelo Iseo – Spiaggetta di Pilzone per tutti 11.07.24 ore 21:15 – Quel diavolo di Arlecchino Bambabambin Parco Comunale di Monterotondo, Via Cadorna, 42, Passirano 4+ anni 12-13.07.2024 ore 20:15 e 21:30 – Arcipelago PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Teatro Telaio Giardino di Villa Presti, Via Padana Superiore, 1, Ospitaletto 6+ anni 15-16.07.24 ore 17:30 e 20:30 – Hansel e Gretel PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Campsirago Residenza Borgo del Maglio, Ome 6+ anni 17.07.24 ore 21:15 – In fondo al mare Teatro Verde Cortile Municipio, Piazza Europa, 16, Passirano 4+ anni 18.07.24 ore 21:15 – Papero Alfredo Teatro Giovani Teatro Pirata Cortile Oratorio, Piazza Vittorio Veneto, 3, Erbusco 4+ anni 19.07.24 ore 21:15 – Toma e Carolina Compagnia Anfiteatro Cortile Scuola Media, Via Giuseppe Mazzini, 33, Paderno Franciacorta 6+ anni 21.07.24 ore 21:15 – Storia d’amore e di alberi Compagnia INTI con Simona Gambaro Anfiteatro Biblioteca Comunale, Via Duomo, 2, Cazzago San Martino 6+ anni 22.07.24 ore 21:15 – Mr Ping Pong I 4 Elementi Teatro Piazza Chiesa di San Zenone, Via Costa, Monticelli Brusati Per tutti 23.07.24 ore 21:15 – Volti d’acqua Teatro al Quadrato e Zavod Kuskus (Slovenia) Giardino Storico Terrazzo di Villa, Via Santolino, Gussago 4+ anni Scopri i dettagli delle singole date della rassegna  

Conosci o organizzi qualcosa che non trovi? SEGNALA!

Le segnalazioni da sempre sono super preziose per il portale, aiutano a mappare con precisione le tante belle iniziative che sono presenti sul territorio.
Perchè tenere per te una bella idea? Se la condividi porterà gioia ad altre famiglie in cerca di idee e proposte!

SEGNALA QUI

Iscriviti alla newsletter!

Lascia la tua mail per restare sempre aggiornato sulle novità e le proposte interessanti, quelle che accendono il sorriso!
iscriviti-newsletter

La tua PUBBLICITA’ su Bresciabimbi

Promuovi i tuoi eventi, corsi o la tua attività tramite i canali del portale

Promuoviti-con-Bresciabimbi-icona-

Festa di COMPLEANNO no problem!

Le tue segnalazioni!

Comunica gli eventi o i corsi che organizzi o conosci, è facile, veloce e gratuito!Segnala

[adinserter block=”8″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.